27 giugno 1980 Sono passati 38 anni dalla strage di Ustica. Erano le ore 20.59 e 45 secondi del 27 giugno 1980, quando il Dc-9 I-Tigi Itavia, in volo da Bologna a Palermo con il nominativo radio IH870, scomparve dagli schermi del radar del centro di controllo aereo di Roma. L'aereo era precipitato nel mar Tirreno, in acque internazionali, tra le isole di Ponza e Ustica. All'alba del 28 giugno vennero trovati i primi corpi delle vittime. Non ci furono superstiti: persero la vita 81 persone: tutti i 77 passeggeri, tra cui 11 bambini e quattro membri dell’equipaggio. Clamorosi furono i depistaggi tesi a nascondere le alte responsabilità militari e politiche. Misteriose le morti di alcuni personaggi in qualche modo legati a quel tragico volo. Ad oggi, nessun colpevole.