Citazione Originariamente Scritto da nahui Visualizza Messaggio
Spesso mi sono capitati ragazzetti a cui avranno fatto una cinquantina di ore di formazione e fatto comprare un vestito blu alla Rinascente prima di buttarli nell'arena
Quanta verità cazzo

Citazione Originariamente Scritto da Escolzia Visualizza Messaggio
Ho avuto problemi anche affittando casa attraverso agenzia, mi ero rivolta al fidanzato di una mia ex cara amica.
Non entro nei particolari, io stupidamente mi fidavo totalmente di questa persona, che in accordo con gli inquilini attraverso documenti volutamente fotocopiati male hanno fatto una mezza truffa, di cui mi sono accorta per caso molto tempo dopo, quando la casa era stata liberata e venduta.
Ha ragione Cornolio dicendo che è meglio fare da soli, anche se è un dispendio di energie e tempo notevoli.
Sì voglio dire, dipende. Parliamo di una cifra che per i comuni mortali si aggira normalmente dai €6.000 ai €15.000 e dall'altra parte di uno sbattimento piuttosto importante, soprattutto se si devono rispettare delle tempistiche (per acquistare o per mantenere i benefici della prima casa) e se si ha un lavoro che impedisce di liberarsi almeno per le 18.00 per fare entrare la gente a veder casa. Ma la rottura di scatole sono le agenzie che ti tartassano, ricevevo in media 4-5 chiamate al giorno da agenzie diverse il primo periodo in cui ho messo l'annuncio, poi 1-2 al giorno tra nuove e vecchie che controllavano se per caso avevo cambiato idea e volevo dare mandato proprio a loro che sono bravissimi.
Pareva un reality.
In ogni caso vale assolutamente la pena, in caso di acquisto meglio rivolgersi subito ad un notaio che dovrà occuparsi dei relativi controlli "che dovrebbe fare l'agenzia". Purtroppo molti pensano che l'agenzia dia una qualche garanzia e molti altri immagino non abbiano voglia di stare al telefono a dire no a mezza città.

Comunque la realtà è che io ho venduto tramite agenzia, ma come dicevo senza pagargli niente, perché tra le decine di agenzie ce ne erano almeno 4-5 disponibili a portare clienti senza farsi pagare da me (e non le ho neanche accettate tutte, alcune mi puzzavano). Naturalmente in questo caso l'agenzia "non lavorava per me" nel senso che chiaramente anche in trattativa fa più il gioco dell'acquirente, ma io me lo aspetto e mi comporto di conseguenza. In questo modo sono riuscito a organizzare, lasciando le chiavi al bar sotto casa, di non venire a Milano ogni volta ma lasciandoli entrare chiedendomi l'appuntamento via messaggio e riportando le chiavi al bar.