Oggi ci si muore spesso e volentieri, in mare. Si scappa da certi territori perchè l'alternativa è morirci di fame....

"Se guardiamo alla Siria e all’Africa, le migrazioni che stanno interessando quelle aree sono legate, almeno in parte, anche agli effetti dei cambiamenti climatici", spiega Liviu Giosan, geologo della Woods Hole Oceanographic Institution che ha coordinato la ricerca.

"E quello che vediamo oggi è solo l’inizio: l’innalzamento del livello degli oceani è destinato a provocare enormi migrazioni dalle regioni di bassa quota, come il Bangladesh, o dalle aree molto esposte agli uragani, come il sud degli Stati Uniti. E se all'epoca degli Harappa era possibile affrontare i problemi migrando, oggi gli spostamenti sono resi difficili da una moltitudine di confini. E sono destinati a provocare quindi gravissimi tumulti politici e sociali".

https://www.repubblica.it/ambiente/2...-C6-P5-S2.2-T1