
Originariamente Scritto da
axeUgene
oddio, qui la distorsione percettiva è quella di attribuire ad una pluralità un'omogeneità di intenti, retrospettivamente direzionati;
in realtà le scelte sono molto più frammentarie e prigioniere, anche tra pochi decisori dotati di grande potere autocratico; figurati nel pluralismo delle democrazie...
oggi hai un esempio che puoi osservare in diretta: il referendum Brexit fu indetto sollecitando umori di pancia, nella parte più anziana e marginale del paese, che ha votato 70% Brexit; il dato dei giovani è l'opposto, speculare;
ora, tutte le istituzioni affermano quello che era possibile sapere prima, e cioè che sarà un massacro; ma, per interessi diversi, degli scozzesi, degli irlandesi unionisti, del labour e degli oppositori estremisti di May, l'accordo meno-peggio non passerà , perché tutti sperano di trarre qualche vantaggio, in un senso o nell'altro;
i poveri gonzi delle Midlands, soprattutto se disoccupati, che hanno votato Brexit, saranno quelli che pagano di più e avranno meno tempo per vivere una correzione;
ma come sono arrivati a questo punto ? esattamente con un'informazione semplificatrice e distorta, ma di presa emotiva e bombardata quotidianamente per anni, che ha rappresentato loro un mondo di eurocrati sanguisughe che li privavano di opportunità , quando proprio in seno all'UE il RU godeva di uno status privilegiatissimo, ora probabilmente perduto per sempre, anche nel caso in cui accada qualcosa di inatteso, e improbabile in tempi brevi;
ma funziona così un po' dappertutto, perché l'analfabeta funzionale si sente personalmente minacciato dal raziocinio; gli sembra una furbata di chi vorrebbe strumentalizzarlo, delle "élites", e allora si aggrappa a quelle spiegazioni confortevoli che gli sono state propinate, anche quando queste si smonterebbero col semplice buon senso di un osservazione non qualificata;
così, laggente rimuove i disastri autoctoni, anche quelli che ha sotto gli occhi, trova altri colpevoli e si fa trascinare all'avventura.