Eh ma non è sempre così semplice. La politica non è commercio e le truffe le fa con la manipolazione e con la propaganda. Il cittadino non ha molti mezzi per verificare la verità , se i tg nazionali sulle principali reti dicono tutti la stessa cosa. La maggior parte della gente si informa in tv e anche chi lo fa su internet, in genere legge le testate più conosciute. Per rimanere al mio esempio sull'immigrazione, veramente fino ad un certo punto non c'erano proprio le notizie sul giro d'affari delle navi private coinvolte, se non negli ambienti più estremisti che sono per definizione di nicchia. Oppure pensa al famoso accordo rivelato dalla Bonino, con l'approvazione di Renzi a far convogliare qui da noi tutti gli immigrati del Mediterraneo. Chi lo sapeva? Come dici tu, basta far leva su qualcosa che distragga dalla razionalità .
Sono sistemi che usano tutte le parti politiche, ma per quanto abili, se non c'è un fondo su cui attecchire non credo che riescano più di tanto a tirare l'acqua al proprio mulino. La Brexit è andata così perchè la gente era davvero insoddisfatta e magari pure per questioni culturali (se fai parte di un progetto ma te ne tieni ai margini in qualche modo, prima o poi la voglia di scavallare quel margine ti viene), così come la Lega ha ottenuto un improvviso successo perchè la gente ha voluto sfiduciare chi c'era prima.