Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
Abbiamo visto nel senso di abbiamo letto con gli occhi, ovviamente.

Appunto, non capisci. Non hai mai capito e continui a non capire la semplice differenza tra prevedere e predeterminare.
Facciamo l'esempio che è stato raccontato da qualcuno nella realtà. Un tale ha prenotato un volo aereo. Qualche giorno prima del volo ha un sogno premonitore in cui vede precipitare l'aereo. Rinuncia a quel volo. L'aereo precipita effettivamente.
Quel tale ha predeterminato la caduta dell'aereo o l'ha solo prevista, grazie a un sogno premonitore?
Ha voluto che l'aereo cadesse? Ha permesso che l'aereo cadesse? O è avvenuto tutto indipendentemente dalla sua volontà?
tu parli di "un tale", umano;
ma si parlava del dio creatore onnipotente; se equipari Dio ad un tale qualsiasi, quindi senza le prerogative divine, allora è ovvio che ti tornino i conti;

Ci vuole Leonardo da Vinci per rispondere correttamente a queste domande?
bisogna essere proprio disonesti per fingere e rimescolare le carte come un truffatore di strada; ma anche stupidi per non capire che chi ti legge intende benissimo;
Tu sottilizzi sulla differenza tra vedere e leggere con gli occhi, mentre accomuni come un coglione due verbi totalmente differenti come prevedere e predeterminare.
E' questa la tua logica, che vorresti spacciare per inattaccabile?
Qual è la logica del coglione? La mia o la tua?
se Dio è onnipotente predetermina, per forza, poiché già prima di creare conosce ogni cosa che accadrà, ogni comportamento umano, che quindi è da Lui inteso perché accada; che ciò avvenga nell'illusione umana di aver agito liberamente è irrilevante; non si muove foglia che Dio non voglia...