Mah! Sul dizionario internet, alla voce miscredente:
Che non crede nella divinità, nelle verità di fede; indifferente, scettico in materia di religione o alieno da qualsiasi pratica religiosa.
Nel dizionario dei sinonimi:
ateo, infedele, empio, eretico
In senso lato, quindi, può essere inteso come eretico. Per ciascuna religione gli altri credenti possono essere considerati eretici; e così pure per ciascuna setta religiosa.
Qui, però, credo che si possa fare una distinzione tra credenti da una parte, sulla base di qualche testo sacro - appartenenti a religioni o sette religiose, ma anche indipendenti - e atei e non credenti all'esistenza di un Dio persona dall'altra, come è il caso tuo, di Dietrologo e altri in questo forum.
Quindi, il dialogo, il confronto è possibile tra credenti di religioni diverse o tra eretici, anche se poi, spesso, ciascuno rimane ancorato alla propria posizione di partenza, ma non è possibile tra credenti e atei o persone che comunque rinnegano la sacralità dei testi religiosi di riferimento e se ne fanno beffe.
Comunque sia, sono convinto che qualche credente sia quantomeno influenzato dai miei post e ne faccia motivo di riflessione. Gli altri non ne vengono minimamente scalfiti nelle loro convinzioni.