il bue che dà del cornuto all'asino
io non mi sono mai permesso di sindacare sulle tue scelte di vita come fai tu con le mie; chi è che manca di rispetto ?
se con la fede si fa politica, è ovvio che diventa una questione pubblica, su tutte le questioni rilevanti, non solo del nostro orticello, ma di tutto il mondo, dai preti che dicono chi possa sposarsi con chi, ai fanatici che si fanno esplodere per fede nelle chiese dove ci sono i tuoi confratelli;
sei talmente obnubilato da non capire che io difendo il pluralismo anche a garanzia della tua stessa fede, dal pericolo di altri fanatismi diversi, purché ognuno stia nel suo e non pretenda di imporsi su chi non condivide;
del resto, si dice: Iddio accieca coloro che vuol perdere, e questa cecità di cui ti fai promotore ha puntualmente prodotto nel mondo cristiano l'emarginazione di cui poi si lamentano i tuoi vescovi, la legge che puntualmente contraddice ogni magistero: non s'è mai vista secolarizzazione più imponente di quella avvenuta durante il pontificato del polacco di ferro, crisi di vocazioni, ecc...
Divorzio, aborto, contraccezione, matrimoni e adozioni omosessuali, ovunque in Occidente, persino nella roccaforte irlandese; quello che dice la tua chiesa viene preso a modello, ma per fare il contrario; e la dottrina assomiglia sempre più cupamente a quella della concorrenza talebana, con le mobilitazioni di massa per ostacolare i diritti altrui, osteggiate persino dallo stesso papa, per quanto sono imbarazzanti...![]()
c'� del lardo in Garfagnana
per non parlare di quello che dici agli altri:
devo postare le paginate di aspro battibecco col confratello cattolico crep, in cui gli rimproveri le sue scelte di ménage matrimoniale non conformi al Magistero, o le esortazioni a figliare nei confronti di chi non vuole, fino a provocare risposte ? non ho voglia di cercarle, ma ci sarebbe da ridere;
poi, sono io a disquisire sulla fede altrui, ma Bruto è un uomo d'onore...
senza vergogna.
c'� del lardo in Garfagnana
@ Axe-Ugene.
Chi Bruto? Quello del,monologo di Marcantonio?
Conogelato scusa che significa che Axe è laureato?Pure io sono laureata, tanti sono laureati, mica siamo al tempo di Carducci che è laureato solo lui. Cmq sto scrivendo con lo smartphone e fatico, sono fuori casa.
@Axe-Ugene. Il tuo raffronto continuo con la Legge non serviva dato che io già avevo parlato della Legge ( stai sempre a dì le stese cose...) e ho detto che persino il Dio veterotestamentario, così maltrattato, dice, Io sono un Dio geloso( e cioè non adorate Baal, Astarte e tutte le altre divinità della terra di Canaan), che punisce fino alla terza e quarta generazione per quelli che mi odiano, ma usa misericordia per 1000 generazioni per quelli che mi amano, no? L'avevo accennato.
Poi tu scrivi in modo molto contorto e anche confuso, la nostra insegnante di Lettere ci diceva, ragazzi, leggete, leggete, a siate semplici e chiari nello scrivere, guardate Hemingway e Conrad e lo stesso Manzoni. Uno stile semplice e lineare non è sinonimo di ignoranza ma di lavoro di lima, per eliminare tutto il superfluo barocco, non è che io sono ignorante perchè abituata all'I Phone e leggo solo 4 righe, bisogna vedere come sono scritte le lenzuolate, tutto qua. Qui ho libri miei, di mio babbo e di mio nonno, sono circa 4000, purtroppo i libri salvati ma il nonno morto nella controffensiva del Piave, è sepolto nel sacrario militare di Fagarè di Piave. Anche babbo mi diceva di essere semplice e lineare, ho letto i libri più brevi di Kant, di Spinoza perchè Le Critiche non le avrei mai finite.
.
Poi parli di Matteo e dell'indissolubilità del matrimonio, Luca dice altro, ma la Chiesa decise così per proteggere la donna.
Devo andare, quando torno col pc potrò scrivere meglio.
Ciao.i
fammi un esempio, per favore; perché io, proprio per lavoro, sarei stato abituato alla chiarezza ermeneutica, oltre che a quella mentale; ma potrei sbagliarmi, perché scrivo direttamente e non posso correggere, per qualche bug del pc;
a volte, ci si deve dilungare per controbattere falsità presentate come verosimili, o intuitivamente verosimili; per rispondere in modo convincente per i terzi non preparati ad una bufala, che so, sui vaccini, è necessario riepilogare alcuni principi essenziali o di metodo che ai più sono ignoti, e questo obbliga a scrivere per esteso o a tecnicismi per poter essere sintetici;
può darsi, anche se la cosa andrebbe approfondita; ma il punto che sollevavo è che quel testo non ha una sua forza intrinseca di significato, una ridondanza; se hai studiato materie scientifiche conosci certamente il concetto e la sua rilevanza;Poi parli di Matteo e dell'indissolubilità del matrimonio, Luca dice altro, ma la Chiesa decise così per proteggere la donna.
Luca dice altro, ma poi la dottrina della Chiesa e le sue conseguenze politiche sulla pelle delle persone sono quelle; cioè, la vita delle persone che non condividono viene affettata dalle convinzioni religiose altrui;
posto che io qui non parlo della "Chiesa", che è solo una delle tante entità religiose, ma dell'attitudine di dottrine che postulano indimostrabili volontà divine a prestarsi al fanatismo e alla violenza, o alla prevaricazione delle libertà altrui, sulla base di testi che, evidentemente, non sono di per sé stessi in grado di escluderla;
quindi, l'eventuale riferimento alla "Chiesa" non esaurisce il problema, così come il tifoso pacifico non cancella il problema per cui l'evento "partita di calcio" si presti ad attrarre comportamenti violenti.
c'� del lardo in Garfagnana
Dai cono non fare il pettegolo.
E' bene che la vita privata vada tirata in ballo solo dall'interessato, altrimenti addio al libero pensiero.
Se tu, come hai detto, comprendi meglio dalle contraddizioni che escono dalla dialettica, credo che questo imput valga anche per chi non crede.
Anche a me piace la dialettica ma mi tira mucio il sacco quando vengo messo in crisi![]()
Ultima modifica di crepuscolo; 09-05-2019 alle 14:09
@
Crep.
hai ragione, Voltaire è stato l'unico filosofo massone che la storia ricordi, amava molto i salotti, era in confidenza con Casanova, e con tutta la bella gente che l'Europa del '700 ebbe, compreso anche Jean Jacques Rousseau.
@ conoglato.
Ma io da buona laureata non ho nessuna intenzione di trasferire il mio pensiero ad Axe, altro buon laureato. Si sta qui a farsi 4 chiacchiere fra amici.
Nessuno cambia testa mai in questo mondo.
@ La pazza.
Tu lo sai bene visto che in testa hai le nebulose...
@ La pazza.
Tu lo sai bene visto che in testa hai le nebulose...
@
Axe Ugene.
Tu mi chiedesti, alle 13, 30 circa, di farti un esempio sulle tue tortuosità
sintattiche, eccolo, scrivi: Perchè io, proprio per lavoro, sarei stato abi-
tuato alla chiarezza ermeneutica, oltre che a quella mentale... Vabbè, ma che vol dì?
Poi il condisìzionale che c'entra?( sarei?Boh?). Dunue se tu fossi un oligofrenico,
che so per un parto alla nascita che ha dato carenza di ossigeno ai neuroni
non hai chiarezza mentale e nè ermeneutica, perchè non capisci niente, ovvio.
Io, che in confronto a te non sono nulla, avrei scritto il periodo molto sempli-
cemente così: Perchè io, per lavoro, sono stato abituato alla chiarezza mentale
ed ermeneutica. Non so, mi sembra più lineare e sobrio.
Per quanto riguarda la contraccezione guarda che la Chiesa cattolica Apostolica Romana
ha i suoi sostenitori, che la pensano esattamente come la pensa il papa Francesco,
la contraccezione è vietata, il disperdere lo sperma è vietato ( fin dai tempi di Onan) e
questi cattolici praticanti obbediscono, certo il matrimonio non cambia i concetti di
fornicazione e concupiscenza, peccati sono e peccati restano, quindi fare l'amore in
modo sobrio, per la procreazione, pregare prima e dopo, e molti lo fanno, ecc, ecc,
ma ce li vedi tu quelli che accendono you porn, e tutta la notte vedono porno, si frustano,
50 sfumature di grigio va ancora tanto di moda, fanno ogni porcheria e poi la domenica
mattina corrono a messa contriti per fare la comunione? Ma va' non ci vanno proprio,
casomai aspettano di diventare un po' più vecchi e quando gli moni saranno finiti, e gli
spasimi erotici pssati, allora andranno a messa. A meno che non abbiano i figli dai preti in un collegio ove
è anche la chiesa, e casomai non si confessano subito, fanno la comunione perchè gli altri potrebbero
fare pettegolezzi se non la facessero ( pure ipreti che dicono messa sono appena usciti dal letto di qualche fanciulla o fanciullo...)
e poi però devono andare dall'altro capo della città
a cercarsi un prete e confessarsi dove non li conosce nessuno. Questa commedia andràavanti finchè il figlio esce dal liceo
e loro si fanno vecchi.
Quelli che comprendono veramente il valore della castità la praticano anche nel matrimonio, che non è uno stratagemma
per fare porcherie, si adattano volentieri, ma il cristianesimo fa ecumenismo, e deve quindi imporre la sua visione del mondo
agli altri ( Gli ebrei non fanno ecumenismo, non rompono le scatole a nessuno, fanno solo soldi e fanno bene.)
ciao.