Anch'io ho risposto aggiungendo la faccina, ma la risposta è ugualmente valida.
In generale ognuno dovrebbe contribuire come può, in particolare quando si lavora entrambi fuori casa sono d'accordo con te , riguardo ai figli, si crescono ed educano insieme, quindi l'educazione dei figli dev'essere sempre al 50%.
Si beh credo che sia un discorso abbastanza ovvio. Purtroppo però per molti uomini non lo è. E neppure per molte donne che accettano situazioni in cui l'uomo si arroga il diritto di decidere anche per loro.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .