ma. se è vero che, sempre secondo le teorie che vanno "per la maggiore", le donne hanno xy e gli uomini xx beh allora direi che a quella y manca un piede...quanto meno...
mah. a me risulta che la scienza ufficiale sia un esercizio "per adolescenti". mi risulta che il mondo è così antico - almeno stando ai testi biblici, che sono considerati tra i più "antichi" - che, in definitiva, tutto il possibile sia stato già detto. al "possibile" togli una larga fetta di scoperte scientifiche "escluse" dal novero di quelle "ufficiali" perché inaccettabili alla coscienza "circense" dell'uomo della strada, e hai come risultato quello che leggi su "science" su "focus" e sul national geographic. fai tu.
il discorso è complesso, in effetti. le onde "deriverebbero" secondo le ipotesi più accreditate, dai metalli fusi, ma compatti del centro della terra. sul terremoto: a quanto ne so i terremoti sono originati da improvvise esplosioni e successive solidificazioni a contatto con le acque dei fondali oceanici, delle masse magmatiche emesse in prossimità dei "confini" delle zolle, che imprimerebbero alle stesse un moto accelerato e improvviso con ripercussioni sismiche nelle zone vicine abitate. comprendi bene che sono teorie in certo senso "superate". e cmq i terremoti non hanno nulla a che vedere con le zone concentriche che si ipotizza siano presenti al di sotto della crosta terrestre, perché, sempre stando alla scienza ufficiale, nessuno è mai sceso laggiù per verificare. a parte il capitano. ma quella è, purtroppo ancora oggi e per i più, "fantascienza".
non più vari, ma "peggiori". che è diverso. ovviamente peggiori nei riguardi di determinati "criteri" che consentono una valutazione dei "comportamenti" esteriori. se vuoi ti spiego.
mi dispiace ma le basi si trovano "intorno" al dna e sono di soli due tipi: puriniche e pirimidiniche. milioni un corno...
quelle sono le "mutazioni" che possono indurre nel naturale processo di selezione dei "salti" che possono portare a individui "nettamente" migliori o peggiori. il nazismo non ha fatto altro che "accelerare" il ritmo e le frequenza dei "salti evolutivi", in senso però "migliorativo" e non anche peggiorativo. a differenza di madre natura che non distingue tra miglioramenti e peggioramenti, che sono per essa "indifferenti".








Rispondi Citando