Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Metamorfosi

  1. #1
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,130

    Metamorfosi

    No, non “La Metamorfosi” dello scrittore boemo Franz Kafka, ma i cambiamenti che possono accadere nella vita di una persona da un anno all’altro, per esempio nelle relazioni interpersonali.

    Alcune rimangono stabili, altre si fluidificano e scompaiono dal nostro orizzonte.

    Col trascorrere del tempo, alcune frequentazioni “obbligate” si fortificano, altre rivelano la loro natura e si avviano alla fine.

    Senza una ragione particolare non s’incontrano più le persone che vedevamo tutti i giorni. La nostra mente si sintonizza altrove: dimentica, rimuove, censura.

    Nella mia segreteria telefonica ci sono ancora registrate voci di stagioni passate. Non persone che vedo oggi ma quelle che frequentavo un anno e più fa. Fedeli, convinte, alcune di queste hanno continuato a comporre il numero del mio telefono con diversa cadenza, da quotidiana a mensile e poi ad annuale. E mi rendo conto di come, in un solo anno, tanto sia mutato, talvolta con fastidio, a volte con nostalgia.

    Alcune persone continuamente si “rinnovano” mentre altre restano ostinatamente immobili, come essenze profumate sigillate nei contenitori.

    Soltanto chi sta all’altro telefono si accorge che il paesaggio è mutato, che i volti sono invecchiati, che le ragioni e le tensioni di quelle relazioni non sono più le stesse. Eppure le voci riprendono da dove la conversazione si era conclusa un anno prima, e là ti risospingono. Si sfiorano così due mondi che poi tornano a separarsi.
    Ultima modifica di doxa; 06-06-2019 alle 19:32

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    No, non “La Metamorfosi” dello scrittore boemo Franz Kafka, ma i cambiamenti che possono accadere nella vita di una persona da un anno all’altro, per esempio nelle relazioni interpersonali.

    Alcune rimangono stabili, altre si fluidificano e scompaiono dal nostro orizzonte.

    Col trascorrere del tempo, alcune frequentazioni “obbligate” si fortificano, altre rivelano la loro natura e si avviano alla fine.

    Senza una ragione particolare non s’incontrano più le persone che vedevamo tutti i giorni. La nostra mente si sintonizza altrove: dimentica, rimuove, censura.

    Nella mia segreteria telefonica ci sono ancora registrate voci di stagioni passate. Non persone che vedo oggi ma quelle che frequentavo un anno e più fa. Fedeli, convinte, alcune di queste hanno continuato a comporre i numero del mio telefono con diversa cadenza, da quotidiana a mensile e poi ad annuale. E mi rendo conto di come, in un solo anno, tanto sia mutato, talvolta con fastidio, a volte con nostalgia.

    Alcune persone continuamente si “rinnovano” mentre altre restano ostinatamente immobili, come essenze profumate sigillate nei contenitori.

    Soltanto chi sta all’altro telefono si accorge che il paesaggio è mutato, che i volti sono invecchiati, che le ragioni e le tensioni di quelle relazioni non sono più le stesse. Eppure le voci riprendono da dove la conversazione si era conclusa un anno prima, e là ti risospingono. Si sfiorano così due mondi che poi tornano a separarsi.
    Molto belli questi tuoi pensieri. Belli davvero.
    Non mi sento di aggiungere altro tranne che vorrei riuscire a sintetizzare in poche righe queste sensazioni come hai fatto tu.

  3. #3
    Sovrana di Bellezza L'avatar di ReginaD'Autunno
    Data Registrazione
    01/05/19
    Località
    In un incantevole paese della regione dei trulli
    Messaggi
    11,507
    Quando poi questi due mondi prima si sfiorano e poi ritornano a frequentarsi, non è più come prima...
    Possono ricongiungersi oppure avere rapporti completamente diversi.
    Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa CLAUDIO ACHILLINI

    La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone (Matteo 12:42)

  4. #4
    رباني L'avatar di King Kong
    Data Registrazione
    05/07/17
    Messaggi
    2,043
    Panta rei.
    La pena del distacco è il prezzo del viaggio.

  5. #5
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,130
    King Kong ha scritto:
    Panta rei.
    La pena del distacco è il prezzo del viaggio.
    Si, hai ragione !

    "Panta rhei os potamos” (= Tutto scorre come un fiume) ci ricorda l’antico e celebre aforisma greco derivato dalla scuola filosofica eraclitea riguardo al tema del divenire.

    I giorni passano veloci come la corrente di un fiume in piena, ma è il fiume della vita, della nostra vita.

    Il tempo fugge, ma Mnemosine ci concede col ricordo di compensare le assenze.
    Ultima modifica di doxa; 07-06-2019 alle 12:15

  6. #6
    Sovrana di Bellezza L'avatar di ReginaD'Autunno
    Data Registrazione
    01/05/19
    Località
    In un incantevole paese della regione dei trulli
    Messaggi
    11,507
    Il ricordo delle assenze anche se in modo triste ci ricorda chi siamo...
    Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa CLAUDIO ACHILLINI

    La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone (Matteo 12:42)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato