Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
ripeto: se tu stermini milioni di persone per un'idea e poi ti trovi alle strette, non puoi sottrarti col non sapevo, ho obbedito, oppure scappi sotto falso nome e invecchi tranquillamente da imprenditore in Sudamerica, come un truffatorello opportunista qualsiasi, né piagnucola quando i GI lo costringono a sistemare i cadaveri ischeletriti nei campi a poche centinaia di metri da casa; se credevi in quella roba e ne rivendichi la liceità, ti rifiuti e ti fai fucilare sul posto; altrimenti, ti stai dissociando, come i pentiti;
queste sono scelte personali. c'era chi era disposto a morire come il fuhrer, altri che scelsero di fuggire in sudamerica per colonizzare i popoli minori, ecc. insomma mi pare che le scelte individuali siano state rispettate. contrariamente a quello che vai dicendo.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
il martire paga pur di testimoniare l'idea, non la sconfessa così; e paga per scelta, avendo l'opportunità di salvare le chiappe e integrarsi, non se è già condannato a morte e si illude di sottrarsi, come Himmler;
se poi si fa eleggere nel parlamento democratico o altrimenti beneficia del sistema che ha voluto annientare, testimonia l'errore, non l'idea;
anche i martiri si facevano processare e condannare. e lo stesso cristo decise di non rispondere alle domande di pilato...questi mi sembrano fatti...

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
appunto: il problema è proprio questo, che per argomentare oggi in retrospettiva una roba del genere la devi declassare da politica a dottrina spiritualista e settaria, in seconda lettura, se non proprio a culto trash di terza mano, dove la funzione sociale di supporto ad identità individuali infragilite prevale grandemente sul senso immediato, di prima mano, del desiderio genuino che muove originariamente una dottrina di massa;
eh si. praticamente se uno vuole parlare di nazismo, allora se la racconta. axe. io non critico i tuoi criteri argomentativi. perché tu non accetti i miei? forse perché tendono a un fine che tu non ritieni legittimo? i fini non vanno contestati. vanno accettati, anche se non condivisi. non è che se ne critichi la legittimità cambia qualcosa. cerca piuttosto di argomentare...

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
in quel calderone c'era di tutto, come anche dall'altra parte; ma se leggi la memorialistica dei reduci, nessuno rivendica idee naziste; ti parlano dell'onore, il tradimento di Badoglio, le loro convinzioni di liceali educati durante il regime, ecc... per molti non c'era scelta pratica, possibilità agibile di sottrarsi alla leva, sperando di non avere troppi guai, non volendo procurarne alla famiglia; non hai avuto masse di giovani meridionali fascisti "liberati" che abbiano attraversato le linee per combattere a Salò;
ovviamente i reduci erano fascisti e italiani. è forse per questo che non parlavano di nazismo. quanto alla resistenza, non è che se te ne vai sui monti e quelli del sud no, allora il tuo comportamento è più meritevole. sempre un paese di sbandati eravamo...

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
né gli stessi nazisti rivendicano i campi o altro; dicono di non sapere, e spesso in buona fede, almeno in parte, perché il sistema parcellizzava, isolava, consentiva di non vedere; e non hai masse di prigionieri che abbiano tentato la fuga per ricongiungersi oltre le linee a chi era nella tenaglia; tanta voglia di martirio per l'idea non c'era; figurati nella prospettiva di dover rispondere di prassi poco note, come far passare i bambini dal camino...
le prassi che tu definisci poco note sono come ti dicevo frutto di propaganda. non che non abbiano, dico gli americani, chiesto "ragione" dei morti nei campi. ma i processati hanno negato. dato che non era possibile provare, allora è intervenuta hollywood con gli schetch. un poco come i processi in diretta dei socialisti su rai tre nel 1992. con un di pietro che quanto a incompetenza e improvvisazione non aveva niente da invidiare ai giudici di norimberga...


Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
beh, no; perché lo stile di vita perorato da quel dissenso è adottato naturalmente e spontaneamente nel mondo libero, mentre il neo-nazismo è materialmente un mondo artificioso e para-psicotico, inagibile e anche non argomentabile in termini di desiderio primario, di aspirazione, se non in forma secondaria di nevrosi, volontà di potenza, feticismo, ecc...
ti ripeto. se il nazismo è uno di quelli che tu ritieni "sintomi" di una nevrosi, ciò è perché la propaganda lo ha reso tale. ovviamente questo "marchio sociale", questa "damnatio" viene utilizzata dai medici "democratici" per rinchiudere le persone...

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
non sto dando un giudizio morale, beninteso, ma organico; per spiegarla in modo meno drammatico, è la differenza tra il pubblico di una band popolare che riempie gli stadi per quello che è oggi, nel momento, e la cover band di un gruppo dei 60 o 70 che replica lo spettacolo cui possiamo solo sognare di aver partecipato, impossibilitati per anagrafe; se vai a vedere i Radiohead, sono quelli veri; se vai a vedere una cover band dei Led zeppelin devi fare un'operazione artificiosa di emulazione emotiva, ma non potrai mai essere come i fans che scoprivano quella cosa nel 69/70, e andavano in massa al Forum di LA a sentire quelli veri;
infatti, i Radiohead, che sono di prima mano, fanno 60mila persone; le cover bands suonano nei circolini;
no guarda. paragonare il motto delle ss a quello che recita "sesso droga e rock 'n' roll", insomma sminuire in questo modo e fino a questo livello le mie convinzioni personali, beh lo trovo scorretto e anche abbastanza artificioso.


Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
appunto: NON propagandava, occultava, come occultava molto altro; il vizio della tua retrospettiva è quello di attribuire scelta e consapevolezza dove non c'erano, oltre che libera adesione dove non ci sarebbe stata opportunità mediamente agibile di dissentire e opporsi, se non a livello di martirio; vale anche per altre dittature, ovviamente...
questa è la vulgata. le dittature si fondano sul consenso. cmq sia. nessuna dittatura può imporsi con la violenza per il principio, che tu dovresti conoscere, di "effettività". poiché ti piace marx ti dirò che qualsiasi popolo ha diritto a darsi i governi che vuole. e anche a togliere il proprio consenso a quelli che ritiene ingiusti. il nazismo non fa eccezione.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
legittimo pensarlo; ma poi dovresti dimostrare:
a) le razze; e già la vedo dura;
b) la tua appartenenza, e lì la vedo durissima, data la tua estrazione nel contesto più trafficato, del paese più trafficato e geneticamente variabile e disomogeneo d'Europa, se non del pianeta;
c) l'analoga esclusione di tuoi affini, definiti in base ai punti a) e b) di cui sopra. a dimostrazione del teorema.
le razze credo di averle dimostrate a sufficienza. ti ricordo che sono anche in costituzione. sul punto b non mi va neanche di spiegarti. sul punto c poi, non si tratta come sai, di "affini" ma di ascendenti. guarda se vuoi ti posto l'albero genealogico.