queste sono scelte personali. c'era chi era disposto a morire come il fuhrer, altri che scelsero di fuggire in sudamerica per colonizzare i popoli minori, ecc. insomma mi pare che le scelte individuali siano state rispettate. contrariamente a quello che vai dicendo.
anche i martiri si facevano processare e condannare. e lo stesso cristo decise di non rispondere alle domande di pilato...questi mi sembrano fatti...
eh si. praticamente se uno vuole parlare di nazismo, allora se la racconta. axe. io non critico i tuoi criteri argomentativi. perché tu non accetti i miei? forse perché tendono a un fine che tu non ritieni legittimo? i fini non vanno contestati. vanno accettati, anche se non condivisi. non è che se ne critichi la legittimità cambia qualcosa. cerca piuttosto di argomentare...
ovviamente i reduci erano fascisti e italiani. è forse per questo che non parlavano di nazismo. quanto alla resistenza, non è che se te ne vai sui monti e quelli del sud no, allora il tuo comportamento è più meritevole. sempre un paese di sbandati eravamo...
le prassi che tu definisci poco note sono come ti dicevo frutto di propaganda. non che non abbiano, dico gli americani, chiesto "ragione" dei morti nei campi. ma i processati hanno negato. dato che non era possibile provare, allora è intervenuta hollywood con gli schetch. un poco come i processi in diretta dei socialisti su rai tre nel 1992. con un di pietro che quanto a incompetenza e improvvisazione non aveva niente da invidiare ai giudici di norimberga...
ti ripeto. se il nazismo è uno di quelli che tu ritieni "sintomi" di una nevrosi, ciò è perché la propaganda lo ha reso tale. ovviamente questo "marchio sociale", questa "damnatio" viene utilizzata dai medici "democratici" per rinchiudere le persone...
no guarda. paragonare il motto delle ss a quello che recita "sesso droga e rock 'n' roll", insomma sminuire in questo modo e fino a questo livello le mie convinzioni personali, beh lo trovo scorretto e anche abbastanza artificioso.
questa è la vulgata. le dittature si fondano sul consenso. cmq sia. nessuna dittatura può imporsi con la violenza per il principio, che tu dovresti conoscere, di "effettività". poiché ti piace marx ti dirò che qualsiasi popolo ha diritto a darsi i governi che vuole. e anche a togliere il proprio consenso a quelli che ritiene ingiusti. il nazismo non fa eccezione.
le razze credo di averle dimostrate a sufficienza. ti ricordo che sono anche in costituzione. sul punto b non mi va neanche di spiegarti. sul punto c poi, non si tratta come sai, di "affini" ma di ascendenti. guarda se vuoi ti posto l'albero genealogico.![]()