Perfino troppo facile ribattere che, se nell'URSS fosse prevalso dopo Stalin lo stalinismo ancora si crederebbe tuttora da molte parti alle magnifiche sorti e progressive del comunismo e non si sarebbe mai diffusa la notizia dei massacri sulla popolazione perpetrati ai danni degli stessi comunisti. In Italia solo da pochi anni è venuta fuori quella verità che era risaputa solo in ristretti ambiti eterodossi, il genocidio nelle foibe degli stessi italiani. Ed era una Storia a noi così vicina! Nei libri di scuola ancora viene esaltata la figura di eroe dei due mondi del mercenario Garibaldi al soldo degli Inglesi che appoggiarono l'intera spedizione dei Mille. Vai un po' a parlare dell'eroe Garibaldi ai miei amici siciliani che ancora mantengono la memoria storica... Le depredazioni e i massacri perpetrati dall'esercito piemontese nel sud, che era una terra ricca...vai a ricordare l'eccidio di Bronte che pure qualcosa dovrebbe far capire...Ma è chiaro che si potrebbe continuare all'infinito. Tu ti fidi dei libri di scuola per i bambini? Sinceramente non capisco. Questa è sul serio la storia adatta al bar dello sport! E io sono sempre stato un caprone perché ai libri di scuola ho creduto per una vita, QUELLA Storia l'ho pure insegnata...