eco, ma appunto devi parlare di Ustica, cioè un frammento di storia peculiarmente coperto; peraltro, ci è voluto pochissimo, persino in quella circostanza segretissima, a far immaginare cosa fosse accaduto, col Mig libico caduto sulla Sila la sera stessa, ma raccontato due settimane dopo; ma la gente in Calabria lo schianto lo ha sentito e non puoi zittire tutti;
E dopo che lo hai saputo che ci hanno fatto con tal sapere?
E, per nascondere, spesso, meglio di secretare e' inflazionare il campo delle informazioni, poi vacci a fare una linea solida su tale guazzabuglio che polarizzi e muova le masse.
Perche', se le masse non vibrano e ardono, non e' successo niente.