Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio
Era scomparsa la civiltà babilonese, non Babilonia. Pietro vi si recò perché doveva fare apostolato in Oriente, mentre Paolo lo avrebbe fatto in Occidente. E' inutile che ti agiti: non esiste una sola testimonianza dei primi due secoli d.C. che collochi Pietro a Roma, mentre ne esistono di indirette che indicano il contrario.
p.s. A proposito, a Babilonia ci ha soggiornato anche l'imperatore Traiano nel 116 d. C. Vedi un po' tu quanto era distrutta.
@ Pazza.
Che San Pietro non sia stato a Roma, si sa. Gli Apostoli erano pochi
e non potevano andare tutti nello stesso posto. Quanto a Babilonia, non so,
anche Ninive veniva chiamata Babilonia, questa radice pre-israelitica bab-el
( il dio pre-israelitico, un demone, insomma) veniva usata per caratteriz-
zare molte città. Che civiltà babilonese fosse rimasta, non so, stazionavano
li' Assiri e Babilonesi, certo, anche Roma decadde e nei Fori, chiamati Campo
Vaccino, c'erano le pecore. Io penso che là, ove sogeva Babilonia, non c'era pratica-
mente nulla, gli scavi del 1930 da parte del Pergamonmuseum di Berlino del 1930,
salvarono la Porta di Isthar e molte altre divinità babilonesi, come il serpente sacro,
il drago con la testa di serpente,
ecc, ecc.Tutto è stato ricostruito nel museo. Pietro passò lì, sicuramente, trovò
rovine, poi non sappiamo dove finì il suo viaggio.
Ciao.