si. per quanto ne so ci sono le incompatibilità , ci sono divieti per chi assolva ad una funzione pubblica, di adottare comportamenti che possano denotare una qualche "appartenenza ideologica". anche religiosamente qualificata. ciò vale per poliziotti, carabinieri, giornalisti, magistrati, iscritti ad un ordine professionale ecc.
i crocefissi sono ammessi solo laddove vi sia una legge che lo prevede. ad esempio nei tribunali o nelle scuole. mi pare però che dai tempi dell'approvazione del testo definitivo della nostra costituzione, che adotta un modello di stato "aconfessionale", il crocefisso sia consentito solo ove vi sia una espressa disposizione in tal senso. ovviamente i bafometti sono vietati, per evidenti ragioni, ossia innanzitutto per quello che rappresentano. poiché è noto che il satanismo è fonte, diretta o indiretta, di reati, è allora chiaro che l'esposizione o esibizione di simboli in tal senso andrebbe contro l'ordinamento penale. se non altro.