Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
del resto, in un senso più ampio, la tua preoccupazione che le Scritture descrivano un dio capriccioso e ingiusto a partire da questo passo, risulta futile di fronte alle molte circostanze scritturali di vendetta divina indiretta, di discendenti che espiano colpe non loro, così come la ben più presente circostanza delle vite di tutti noi, con tragedie che si accaniscono contro gli innocenti;
No, non è futile la mia preoccupazione, perché i casi che citi possono avere un perché, che non sia un criterio di giustizia divina.
Già dissi che quando la punizione ricade sui figli può essere perché Dio mette il genitore sul suo stesso piano. Ossia: tu tratti male le persone a me care e io tratto male le persone a te care. Sarebbe una rivalsa da Padre a padre, da Genitore a genitore.
Quanto all'oggi, molti possono essere i motivi delle tragedie personali e non tutti negativi, quando permettono all'individuo di ottenere l'obiettivo più importante: la salvezza dell'anima. Purtroppo non si può raggiungere quell'obiettivo ridendo e scherzando, ma soffrendo e morendo fisicamente o al mondo (morte animica).