Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
La storia del vaso non mi convince, poiché il vaso rappresenta solo una forma inerte; prendiamo invece la storia del creatore che, a cose fatte, vide che l'uomo era un essere senziente, e non un non un vaso inerte dei vasai; gli esseri umani sono senzienti e viventi come Dio, ma sentire e capire che cosa c'è dentro la scorza umana non è facile nemmeno tra uomini puoi immaginarti tra noi e Dio.
Come può un giudice giudicare se non prova a mettersi nei panni del peccatore?
Un esempio di conoscenza umana da parte di Dio nello "Srimad Bhagavatam" (7:6):

11-13 Com'è possibile per una persona che prova un grande affetto verso
la sua famiglia, e ha nel più profondo del cuore l'immagine dei suoi
cari, lasciare la loro compagnia? In particolare, la moglie è sempre
molto gentile e comprensiva e nell'intimità cerca sempre di
soddisfare il marito. Chi potrebbe lasciare la compagnia di una
moglie così cara e affettuosa? I bambini parlano il loro linguaggio
stentato, molto gradevole da ascoltare, e un padre affettuoso pensa
sempre alle loro dolci parole. Come potrebbe lasciare la loro
compagnia? Anche i vecchi genitori e i figli e le figlie sono molto cari.
Specialmente la figlia è cara al padre, e quando va a vivere col
marito il padre la ricorda sempre. Chi potrebbe lasciare questa
compagnia? Inoltre la casa è fornita di molti oggetti e suppellettili
ben decorate, di animali e di servitori. Chi potrebbe lasciare queste
comodità? L'uomo attaccato alla famiglia è come un baco da seta che
costruisce un bozzolo dove resta imprigionato e da cui non può più
uscire. E’ soltanto per la soddisfazione dei due importanti sensi, i
genitali e la lingua, che ci si lega alle condizioni materiali. Come
sfuggire a questa situazione?