Citazione Originariamente Scritto da ReginaAutunno Visualizza Messaggio
La parola è stata data all'uomo per nascondere il pensiero.

VOLTAIRE
Citazione Originariamente Scritto da ReginaAutunno Visualizza Messaggio
Forse non è di Voltaire come mi ha detto qualcuno, comunque non mi sembra di aver scritto una sciocchezza come dici tu!
E' una sciocchezza, perché il pensiero non potrebbe esistere senza la parola.

Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
ma ha scritto:
"Le donne sembrano banderuole, si fissano quando arrugginiscono." Voltaire (The Sottisier, pubblicato post mortem nel 1883)
oppure
""È con rammarico che parlo degli ebrei: questa nazione è, per molti versi, la più detestabile che abbia mai contaminato la terra". Voltaire (The Philosophical Dictionary, 1769)
etc etc etc
Il "nome" non é una garanzia, almeno dai tempi di Pitagora per la geometria (e ancora...)


Non volevo certo dire che Voltaire magari non condividesse dei pregiudizi dell'epoca, cioè non volevo dire che Voltaire avesse ragione sempre in tutto e per tutto.
Però se citiamo qui degli aforismi, è perché li condividiamo nel profondo, vero?

Citazione Originariamente Scritto da Turbociclo Visualizza Messaggio
In realtà la questione sembra stare così: La citazione viene erroneamente attribuita a Charles Maurice de Talleyrand-Périgord e Joseph Fouché. Più probabilmente la citazione appartiene a Voltaire che scrisse nei Dialogues: «Ils [les hommes] ne se servent de la pensée que pour autoriser leurs injustices, et n'emploient les parles que pour déguiser leurs pensées» «Gli uomini usano il pensiero per giustificare le proprie ingiustizie, e il discorso solo per nascondere i loro pensieri». https://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=1a2cd
Questa citazione è già molto diversa.