Citazione Originariamente Scritto da Turbociclo Visualizza Messaggio
Mah! Il solito arcaico clichet del nord operoso e affaccendato e del sud sanguisuga e mantenuto.
oh, guarda che sei tu a fare il tifo per il rappresentante di quella mentalità, mica io, che te la sto solo illustrando, coi fatti incontrovertibili di come si spendono i soldi in opere pubbliche, delleproposte di gabbie salariali al sud, delle autonomie e della flat-tax, tutta roba figlia di quell'idea, appena camuffata con le perline di plastica tricolore da scambiare col buon selvaggio, il legaiolo del sud, che si illude che Salvini possa spendere come fece Berlusconi a suo tempo; in Sicilia, appena 10 anni fa fecero cappotto: 61 collegi a zero a Forza Italia...

Le varie mafie e camorre si sono sviluppate e hanno potuto sopravvivere con la complicità interessata degli organi statali. A meno di voler contestare anche un immenso intellettuale come Leonardo Sciascia il quale affermava appunto che non esiste una lotta dello stato contro la mafia, ma esiste una lotta dello stato contro un'altra parte dello stato...

Ho cercato la frase giusta e completa, a parte quella che ricordavo. Eccola:

“La mafia era, ed è, altra cosa: un «sistema» che in Sicilia contiene e muove gli interessi economici e di potere di una classe che approssimativamente possiamo dire borghese; e non sorge e si sviluppa nel «vuoto» dello Stato (cioè quando lo Stato, con le sue leggi e le sue funzioni, è debole o manca) ma «dentro» lo Stato. La mafia insomma altro non è che una borghesia parassitaria, una borghesia che non imprende ma soltanto sfrutta.”
benissimo, è uno dei miei scrittori preferiti; lo leggevo a 14 anni; leggi Todo Modo, scritto prima del caso Moro e ti piglia male...

ora, tu fai tua questa osservazione di Sciascia, però vorresti il recupero dalla sovranità nazionale, che è proprio la condizione perché si produca quell'equilibrio malsano e criminale, messo in crisi dalle regole sovranazionali, dalla moneta che non si può stampare e spendere ad libitum come ai bei tempi, accontentando le mafie a spese dei cittadini; perché questo è la mafia: un'autostrada che costa il doppio del dovuto, perché ci fanno la cresta;

se un ente UE vigila, o non ti consente di stampare soldi e svalutare - significa che tu prendi la stessa pensione o stipendio, ma ti costa tutto di più - è molto più difficile far lievitare i costi, perché lo stanziamento è quello e se i lavori non procedono o costano troppo qualcuno deve rendere conto; e così non puoi più assumere gente a cazzo, creare enti inutili in cambio di voti, e indulgere in altre prassi da "mafia di stato";

poi, è ovvio che le mafie all'indomani di Maastricht mettano le bombe e minaccino, perché vedono restringersi i margini operativi, che il sovranismo vuol restituire loro;
del resto, pensaci: se io fossi un mafioso, con centinaia di milioni in liquidità - o anche un semplice alto burocrate di stato, un vero possidente di livello, non li terrei certamente in Italia; avrei commercialisti e avvocati che li mettono al sicuro;

poniamo che durante la notte si esca dall'euro, la gente normale si vedrebbe convertita a forza i propri depositi e gli stipendi nella nuova valuta sovrana, destinata a svalutarsi; i mafiosi e le élites patrimoniali conserverebbero la loro valuta forte e vivrebbero in patria a prezzi di saldo permanente:
volevi la palazzina al Coppedé, costo 10 milioni ? ora te la cavi con l'equivalente di 6 o 7; e così l'impresa di inscatolamento di pomodori e frutta, o lo stabilimento balneare con cui ricicli soldi fatti con la cocaina; ti compri l'Italia a prezzi di saldo... bella idea.