Vai, e riparte lo scontro ideologico. Nessuno sa nulla e se ne parla come delle pere al kg.

La ranitidina, come ogni altro farmaco, è composta dalla molecola base e da eccipienti. La molecola base è quella che si ritiene fare bene alla sintomatologia. Gli eccipienti servono a vario titolo. Per la conservazione, per il gusto, eccetera.

Questi dati Dietrologo riguardano delle impurità del sistema di produzione, poteva succedere ovunque e giustamente gli enti preposti prendono provvedimenti.

Comunque, e qui si rientra nei vari discorsi vaccini altri farmaci eccetera. Ogni volta che un farmaco viene messo in commercio, è dopo anni di studio. Ma la ricerca continua sul campo, con l'obbligo di aggiornare i bugiardini a seguito delle segnalazioni fatte dai cittadini ai medici o ai farmacisti. I bugiardini vengono sempre aggiornati con qualcosa.

Il numero dei farmaci via via ritirati è sempre molto alto. Per questo quando dall'ambiente accademico si smentiscono i dati di qualche complottista troppo zelante o che parla troppo presto, o che fa un collage di cose scritte qua e là, è tipico dei "medici" (quelli che parlano in tv o per conto dei ministeri possono essere medici di laurea ma non sono là a fare i medici...) dire che "quel farmaco non fa male".
Questa è una risposta sbagliata. Dovrebbero dire che allo stato attuale delle conoscenze non c'è motivo per temere effetti collaterali che rendano controproducente il profilo costi-benefici e che le critiche sono campate in aria. Questo è un errore comunicazionale perché dà un'idea sbagliata dell'ambiente medico. Dal vicks vaporub di cui hanno cambiato la formula, ad uno spray che adesso non ricordo, un antibiotico locale per la gola, molti farmaci che tutti abbiamo preso sono stati ritirati e non perché trovassero farmaci migliori, ma perché in tantissimi casi viene fuori dopo una correlazione con danni cardiaci, respiratori eccetera. E' il meglio che la medicina moderna può dare, ma bisogna sempre ricordare che la nostra medicina non è quella definitiva, illusione che avevano anche nel 1700, che mica erano più nel 1300, adesso i farmaci ce li avevano.