Citazione Originariamente Scritto da Turbociclo Visualizza Messaggio
Anti intellettualismo per me non significa semplicioneria, approssimazione, superficialità, ignoranza, come qualcuno può pensare. Per dirla in breve, può essere il tentativo di rendere con parole semplici concetti difficili, coadiuvati dal dono della sintesi, in parole povere il vero anti intellettualismo praticato con coscienza e capacità è una dote rara, propria solo di intelletti addestrati e soprattutto capaci di comprendere a fondo le persone alle quali ci si sta rivolgendo.
questo non è anti-intellettualismo, visto che chi compia un'operazione del genere deve essere a sua volta un fior di intellettuale, padrone della materia; altrimenti è un truffatore; ma può esserlo anche un intellettuale, per suggerire ai non competenti idee false;
un medico che affermi di curare il cancro con l'aspirina ti può spiegare in modo semplice e molto convincente il funzionamento della sua "cura", se non sei a tua volta medico, o farmacista, biochimico, ecc...

ma è anti-intellettuale anche il no-vax, che esprime perfettamente il concetto per cui la sua ignoranza è alla pari con la competenza dell'immunologo; il principio affermato è che il sapere non serve; con un doppio risultato:
convincere i nesci a sentirsi superiori, istigandoli alla rimozione di qualsiasi protocollo e, allo stesso tempo, a coltivare l'ignoranza che li renderà schiavi;

se un intellettuale si presenta a me con una tesi, io chiamo un altro intellettuale a confutargliela - o leggo dei libri - e poi mi regolo in base alle capacità e agli argomenti.