Pagina 1 di 11 1 2 3 4 5 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 154

Discussione: La mente.

  1. #1
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,647

    La mente.

    Nello “Srimad Bhagavatam” (5):

    6:3 Tutti gli studiosi hanno espresso la loro opinione: la mente è per
    natura molto irrequieta e non bisogna fare amicizia con lei. Se diamo
    piena fiducia alla mente, possiamo essere imbrogliati in qualsiasi
    momento. Anche Siva fu agitato nel vedere la forma Mohini di Sri
    Krishna e pure Saubhari Munì cadde dal suo stadio maturo di perfezione
    yoga.

    5 La mente è all’origine della cupidigia, della collera, dell’orgoglio,
    dell’avidità, del lamento, dell’illusione e della paura. Tutte queste
    tendenze si combinano per legare l’essere all’azione interessata. Quale
    uomo di conoscenza darebbe fiducia alla mente?

    11:5 Poiché la mente è assorta nel desiderio di compiere attività empie e
    virtuose è naturalmente soggetta agli effetti della collera e della
    lussuria. Croi viene attratta dalla soddisfazione dei sensi materiali. In
    altri termini, essa è guidata dall’influenza della virtù, della passione e
    dell’ignoranza. Esistono undici sensi e cinque elementi materiali; di tutti
    questi sedici fattori la mente è il più importante. È la mente che porta
    l’essere a rinascere in differenti tipi di corpi, tra gli esseri celesti, gli
    esseri umani, gli animali e gli uccelli. Secondo che la mente si trovi in
    una posizione superiore o inferiore, accetta un corpo materiale più
    elevato o più degradato.


    Ovviamente per i materialisti la mente coincide con le attività cerebrali.
    Per gli animisti la mente utilizza il cervello durante la vita del corpo, ma continua a esistere dopo la morte di questo come parte dell'anima.
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  2. #2
    Opinionista L'avatar di xmanx
    Data Registrazione
    10/10/11
    Messaggi
    2,782
    Carl Gustav Jung: Rendi conscio l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino.
    Lo stagista.
    Apprendista stregone.

  3. #3
    No Excuses L'avatar di Jerda
    Data Registrazione
    12/04/19
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    3,167
    Avevo letto questa frase, molto bella. Non sono riuscito a capire se sia un aforisma vero o attribuito come la maggioranza in rete. Tu xmanx hai per caso fonti che chiariscano la cosa, riferimenti all’opera, alla discussione o alla lettera in cui scrisse o disse questa cosa? So che non ti informi sui blog e che vai alla fonte prima di scrivere una frase tratta da chissà dove, quindi penso che potrai aiutarmi.
    Citazione Originariamente Scritto da BiO-dEiStA Visualizza Messaggio
    Questa sì che è vita, altro che la marea di boiate pseudoscientifiche con cui una mandria di dilettanti pagati a peso d'oro continua a riempirci la testa e a mandare a puttane il paese.
    Ben ritrovati.

  4. #4
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,828
    Undici sensi...ed io che ero rimasta al settimo senso dei Cavalieri dello Zodiaco!!
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  5. #5
    Opinionista L'avatar di xmanx
    Data Registrazione
    10/10/11
    Messaggi
    2,782
    Citazione Originariamente Scritto da Jerda Visualizza Messaggio
    Avevo letto questa frase, molto bella. Non sono riuscito a capire se sia un aforisma vero o attribuito come la maggioranza in rete. Tu xmanx hai per caso fonti che chiariscano la cosa, riferimenti all’opera, alla discussione o alla lettera in cui scrisse o disse questa cosa? So che non ti informi sui blog e che vai alla fonte prima di scrivere una frase tratta da chissà dove, quindi penso che potrai aiutarmi.
    Carl Gustav Jung: Rendi conscio l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino.

    L'aforisma è una sintesi di questo concetto espresso da Jung:

    Quando un fatto interiore non viene reso cosciente, si produce fuori, come destino. Ossia, quando il singolo rimane indiviso e non diventa cosciente del suo antagonismo interiore, il mondo deve per forza rappresentare quel conflitto e dividersi in due. (da Aion: ricerche sul simbolismo del Sé, p. 67) - Carl Gustav Jung
    Lo stagista.
    Apprendista stregone.

  6. #6
    No Excuses L'avatar di Jerda
    Data Registrazione
    12/04/19
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    3,167
    scusamI tu, ho visto adesso il riferimento.
    Ultima modifica di Jerda; 16-11-2019 alle 12:13
    Citazione Originariamente Scritto da BiO-dEiStA Visualizza Messaggio
    Questa sì che è vita, altro che la marea di boiate pseudoscientifiche con cui una mandria di dilettanti pagati a peso d'oro continua a riempirci la testa e a mandare a puttane il paese.
    Ben ritrovati.

  7. #7
    Sovrana di Bellezza L'avatar di ReginaD'Autunno
    Data Registrazione
    01/05/19
    Località
    In un incantevole paese della regione dei trulli
    Messaggi
    11,498
    Citazione Originariamente Scritto da xmanx Visualizza Messaggio
    Carl Gustav Jung: Rendi conscio l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino.
    Il destino e l'inconscio per me sono due cose diverse: il destino regola la nostra vita, l'inconscio invece la mente e secondo me sono modificabili entrambi con il libero arbitrio.
    Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa CLAUDIO ACHILLINI

    La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone (Matteo 12:42)

  8. #8
    No Excuses L'avatar di Jerda
    Data Registrazione
    12/04/19
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    3,167
    E la tua mente non determina la tua vita?
    Citazione Originariamente Scritto da BiO-dEiStA Visualizza Messaggio
    Questa sì che è vita, altro che la marea di boiate pseudoscientifiche con cui una mandria di dilettanti pagati a peso d'oro continua a riempirci la testa e a mandare a puttane il paese.
    Ben ritrovati.

  9. #9
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    E' più probabile che sia la vita a forgiare la mente.

  10. #10
    رباني L'avatar di King Kong
    Data Registrazione
    05/07/17
    Messaggi
    2,040
    Qualsiasi cosa possiamo trasportare dall'inconscio al conscio quantitativamente e qualitativamente, é una battaglia persa... l'inconscio é infinito
    Aut hic aut nullubi

  11. #11
    No Excuses L'avatar di Jerda
    Data Registrazione
    12/04/19
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    3,167
    insomma... non è infinito e ha i suoi leitmotif molto precisi... alla fine tutti sfuggiamo da poche, fondamentali e determinate cose.
    Citazione Originariamente Scritto da BiO-dEiStA Visualizza Messaggio
    Questa sì che è vita, altro che la marea di boiate pseudoscientifiche con cui una mandria di dilettanti pagati a peso d'oro continua a riempirci la testa e a mandare a puttane il paese.
    Ben ritrovati.

  12. #12
    No Excuses L'avatar di Jerda
    Data Registrazione
    12/04/19
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    3,167
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    E' più probabile che sia la vita a forgiare la mente.
    entrambe le cose, ma non vedo il confine tra vita e mente. La nostra vita è un fatto mentale, sempre dentro questa scatola che ci manda le immagini viviamo, il resto è una scommessa su quello che ci viene trasmesso.
    Citazione Originariamente Scritto da BiO-dEiStA Visualizza Messaggio
    Questa sì che è vita, altro che la marea di boiate pseudoscientifiche con cui una mandria di dilettanti pagati a peso d'oro continua a riempirci la testa e a mandare a puttane il paese.
    Ben ritrovati.

  13. #13
    Opinionista L'avatar di Turbociclo
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roma
    Messaggi
    5,572
    La mente, il sistema mentale, è stato anche inteso come sistema a 4 sfere di influenza, a seconda della direzione del pensiero e delle energie. https://mente.hyst.eu/sistema-mentale-a-quattro-sfere/
    " L' uomo ha una tale passione per il sistema
    e la deduzione logica che è disposto ad alterare la verità,
    per non vedere il visibile, a non udire l' udibile,
    pur di legittimare la propria logica."

    Dostoevskij.

  14. #14
    رباني L'avatar di King Kong
    Data Registrazione
    05/07/17
    Messaggi
    2,040
    Citazione Originariamente Scritto da Jerda Visualizza Messaggio
    insomma... non è infinito e ha i suoi leitmotif molto precisi... alla fine tutti sfuggiamo da poche, fondamentali e determinate cose.
    Dai un confine ampio quanto vuoi all’ inconscio ( = non conosciuto) e al di fuori di questo resterà ancora l’incognito (= non conosciuto).
    Per quanti tentativi tu possa fare, resterà sempre una parte esclusa dalla nostra conoscenza.

  15. #15
    No Excuses L'avatar di Jerda
    Data Registrazione
    12/04/19
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    3,167
    Se è per la quantità di cose presenti, è facile. Ma vale anche per il cosciente. Ma le cose che è teniamo nascoste non sono poi tante, prendi i sogni negativi o positivi ricorrenti, spesso sono abbastanza monotoni quando capitano.
    Citazione Originariamente Scritto da BiO-dEiStA Visualizza Messaggio
    Questa sì che è vita, altro che la marea di boiate pseudoscientifiche con cui una mandria di dilettanti pagati a peso d'oro continua a riempirci la testa e a mandare a puttane il paese.
    Ben ritrovati.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato