Non si sono emarginati da soli, sarebbe così se ci fosse dentro ancora qualcuno che almeno all'iscrizione fosse interessato agli ideali di sinistra. Si può dire così di 20 anni fa, oggi nel pd ci entrano carrieristi e professionisti per dare una spinta alla carriera, decidono da che parte conviene stare e cominciano a "parlare da pd", lega, destra o altro che venga richiesto. I pochi buoni reggono tre giorni in politica, strano che ci si chieda come mai non ci sono più. Pensare "destra no perché non sono di destra, votiamo il brand che si pone più in contrasto" e scegliere il meno peggio non ha senso. Salvini rutta quando parla perché è il suo script, non è diverso da nessun'altra mignotta politica.
Mi spiace solo di chi è rimasto deluso dalla sinistra (non-sinistra) e di pancia comincia a votare destra. Non lo farei mai come non voterei mai pd, mi parrebbe di essere risucchiato in una presa di culo cosmica che va avanti da più di 20 anni di mancate riforme e di effettuate manovre politiche per mantenere e consolidare il potere.