Risultati da 1 a 15 di 94

Discussione: I contrasti tra Paolo e Gesù

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista L'avatar di xmanx
    Data Registrazione
    10/10/11
    Messaggi
    2,782
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Tutto ciò Gesù lo disse prima di concludere la sua missione terrena. Non aveva ancora stabilito in pienezza la nuova normativa. Non andava in giro predicando di non rispettare quei precetti, ma stava instaurando una nuova legge, la legge dell'amore reciproco.
    Dopo la sua morte fisica, tutta la vecchia legge si era compiuta in lui, aveva esaurito la sua funzione, ed egli l'aveva rispettata. Iniziava una nuova era. Il cristianesimo rappresenta l'andare oltre quei 630 precetti. I 10 comandamenti, invece, mantenevano la loro validità.
    Fratello...io non metto in dubbio che tu abbia la scienza infusa.
    Ma...vedi...i testi (cioè la PAROLA DI DIO) ti smentiscono.
    Questo, infatti, c'è scritto negli Atti degli apostoli:

    Atti 21:17. Giacomo - capo della chiesa di Gerusalemme e fratello di Gesù - chiede a Paolo un atto di sottomissione e di lealtà. Giacomo chiede a Paolo di smentire se stesso e impone a Paolo di sottomettersi alla Legge, in quanto Giudeo credente in Gesù. E ricorda a Paolo quali parti della Legge sono state imposte ai pagani convertiti (nel concilio di Gerusalemme del 50dc) e che i pagani convertiti sono tenuti ad osservare per ottenere la salvezza.

    [17]Arrivati a Gerusalemme, i fratelli ci accolsero festosamente. [18]L'indomani Paolo fece visita a Giacomo insieme con noi: c'erano anche tutti gli anziani. [19]Dopo aver rivolto loro il saluto, egli cominciò a esporre nei particolari quello che Dio aveva fatto tra i pagani per mezzo suo. [20]Quand'ebbero ascoltato, essi davano gloria a Dio; quindi dissero a Paolo: «Tu vedi, o fratello, quante migliaia di Giudei sono venuti alla fede e tutti sono gelosamente attaccati alla legge. [21]Ora hanno sentito dire di te che vai insegnando a tutti i Giudei sparsi tra i pagani che abbandonino Mosè, dicendo di non circoncidere più i loro figli e di non seguire più le nostre consuetudini. [22]Che facciamo? Senza dubbio verranno a sapere che sei arrivato. [23]Fà dunque quanto ti diciamo: vi sono fra noi quattro uomini che hanno un voto da sciogliere. [24]Prendili con te, compi la purificazione insieme con loro e paga tu la spesa per loro perché possano radersi il capo. Così tutti verranno a sapere che non c'è nulla di vero in ciò di cui sono stati informati, ma che invece anche tu ti comporti bene osservando la legge. [25]Quanto ai pagani che sono venuti alla fede, noi abbiamo deciso ed abbiamo loro scritto che si astengano dalle carni offerte agli idoli, dal sangue, da ogni animale soffocato e dalla impudicizia».

    Ora...io posso anche volerti bene come un fratello...ma, invece delle tue idee, io leggo la PAROLA DI DIO.
    Gli Atti degli apostoli sono PAROLA DI DIO...o no? O è cambiato qualcosa negli ultimi tempi? Boh!
    In ogni caso, nella PAROLA DI DIO c'è scritto che Giacomo - fratello di Gesù e capo della chiesa di Gerusalamme - impone a Paolo di rinnegare se stesso e la sua teologia. E impone a Paolo di sottomettersi alla Legge.
    E questo è avvenuto DOPO che Gesù era morto...cioè DOPO che, secondo te, tutta la vecchia legge si era compiuta in lui e aveva esaurito la sua funzione.

    Che roba strana.
    Abbiamo una PAROLA DI DIO (lettere di Paolo) in cui DIO ci fa sapere che dobbiamo LIBERARCI dalla Legge...e che, anzi, chi osserva la Legge è fuori dalla grazia di Gesù e fuori dalla Salvezza.
    E poi abbiamo un'altra PAROLA DI DIO (Atti degli Apostoli) in cui DIO ci fa sapere che osservare la Legge è obbligatorio....anzi DIO STESSO tramite Giacomo sgrida Paolo e chiede a Paolo di rinnegare un'altra PAROLA DI DIO (quella delle lettere di Paolo).

    Insomma...questo DIO sembra proprio un pasticcione con le idee confuse che non riesce nemmeno a mettersi d'accordo con sè stesso.
    Ultima modifica di xmanx; 30-11-2019 alle 11:43
    Lo stagista.
    Apprendista stregone.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato