Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
si. ma può anche essere che dio non ti voglia "resuscitare". lo dicono le scritture, eh.
beh, in tal caso non si pone il problema;
ah ho capito. se sei vincolato senti l'esigenza di una "valvola di sfogo"?
no, non è la trasgressione il movente, ma la "specificazione" della merce, come direbbe un manuale di civile se i tuoi desideri sono potenzialmente infiniti, senza vincoli morali - religiosi o laici, è indifferente - non puoi identificarne nessuno su cui investire;

se permetti ne dubito. credo che proprio in germania questo tipo di cose non succedano.
beh, che le chiese evangeliche tedesche siano il principale finanziatore delle ONG è un fatto;

si. le scienze che hai citato sono "descrittive". io ti ho chiesto quale "causa" a parte dio, ti senti di chiamare "a deporre" per spiegare l'origine dell'uomo.
nessuna, a parte le ipotesi scientifiche; posso essere suggestionato dall'ipotesi di una volizione, ma sono consapevole che si tratta di una mia proiezione; il fatto che io ragioni in termini di intenzionalità non autorizza attribuire quell'intenzionalità al mondo fisico;
i primitivi attribuivano intenzionalità al fulmine e alla pioggia, al vento, ecc... oggi scherziamo sulla nuvola di Fantozzi

per altre circostanze siamo dei primitivi; se non puoi più attribuire un'intenzionalità intelligente al fulmine, perché dovresti farlo con altro, solo per conformare il mondo fisico alla tua esigenza di intenzionalità ? siamo alle nuvole a forma di pecora o pesce che ti direbbero cosa mangiare a pranzo...

si. non ricordo che cosa ho detto e non mi va di rivedere quello che ho scritto, come direbbe vega. poi sull'ordinamento e sulle finalità della norma alcuni ci hanno scritto dei trattati. e francamente a quest'ora di notte non mi sento di spiegartene il motivo. abbi pazienza.
sostenevi che la religione sarebbe retta da norme "interiori", laddove è palese che tutte le fedi strutturino corpus di norme in positum;
ma allora su cosa si reggerebbe la chiesa? sulla croce?
dipende da cosa intendi per "reggersi":
stiamo parlando di un'istituzione che per circa 12 secoli ha esercitato un predominio più o meno riconosciuto sulla politica di tutta l'Europa e annessi e, da circa 5 secoli, è stata esautorata da quella funzione e capacità; quindi:
cosa penseresti della tua squadra, poniamo il Real Madrid, se, dopo 12 CL e tutti gli scudetti, ecc... ti trovassi a constatare gli ultimi 40 anni nella media classifica di serie B ? certo, la società e la squadra esistono ancora, la domenica si gioca, ma difficilmente questa condizione ti può soddisfare;

la Chiesa, le chiese in genere, si pongono l'obiettivo di influenzare concretamente l'orientamento delle persone su determinati temi di principio, non di essere agenzie di patronato sociale; che può anche essere, accessoriamente;
se nel mondo cristiano - l'Occidente, quello che adotta e ha imposto la datazione AC/DC, che per Cono è tanto rilevante - la legge consente il divorzio, l'aborto, i matrimoni tra persone dello stesso sesso, l'eutanasia, ecc... evidentemente la squadra non gioca in serie A, nonostante il nome blasonato;

diverso è il caso dell'Islam, dove il potere del clero sul miliardo e 300 milioni di fedeli è parecchio rilevante nelle rispettive società, al punto di sovrapporsi alla legge stessa dello stato; cioè, se una legge statale pachistana o afgana vieta la lapidazione o l'uccisione della figlia disobbediente, spesso i famigliari stessi della sventurata si sentono in dovere di obbedire alla tradizione piuttosto che alla legge; e comunque trovi tanti martiri disponibili in nome di "Dio"; vedi un po'...