Risultati da 1 a 15 di 259

Discussione: Teologia di Paolo vs teologia di Giovanni

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    appunto;
    renditi conto che questa tua osservazione però va estesa a tutta la storia scritturale; cioè, devi spiegare in modo coerente pure Cristo, ché il pregresso non sia imperfetto senza, un bel rompicapo:
    perché se Cristo è essenziale, vuol dire che quelli prima erano stati lasciati orbi di qualcosa di essenziale;
    se, al contrario, l'AT bastava, perché parola del dio perfetto, Cristo diventa accessorio, tipo ripetizioni per gli studenti più tonti, rimandati a settembre.
    Io, nella mia testa ce l'ho coerente, ma la sua coerenza è talmente coerente che a prima vista, cioè senza conoscerla a fondo, sembra incoerente.
    La fede c'è o non c'è, o "si,si" o "no,no", come diceva e dice ancora Gesù riferito al suo insegnamento e che gli apostoli impararono a capire: è la coerente risposta alla chiamata di Dio-Padre, o il voltafaccia come fece Giuda.
    Quello che ho detto avviene nell'ambito cristiano perché Giuda rappresenta la viltà e la menzogna con l'attaccamento al denaro compreso; credimi, nel mondo ce ne sono molti in giro che venderebbero la madre per trenta denari, ma Gesù insegnava che l'amicizia batte ogni affetto, anche domestico.
    La coerenza nella persona di Gesù è fondamentale, ci sono tanti modi di intendere il Vangelo ma quello che lascia il segno è uno solo.
    Per me Gesù Cristo è essenziale per conoscere Dio, il Dio dell'A.T.; non continuo perché il discorso andrebbe alla lunga.
    Il Dio era perfetto ma non erano perfetti gli Israeliti, e Gesù era venuto lì per portare quella perfezione.
    Per la fine in croce, per me, l'aspetto politico è una gran stronzata, era un aspetto prettamente religioso fatto passare per politico, Re non era dei Giudei e neanche dei quattro gatti che lo seguivano, ma era re del regno di Dio, e dove tutti possono diventarlo perché il nuovo modo di vedere le cose allineava verso una visione concreta di Dio dato che disse che Dio apprezza ugualmente l'amore verso il prossimo.

    A volte penso che se tutti ragionassimo così, magari per libera scelta, il mondo sarebbe perfetto ma a quanto pare io non vedo più neanche la tendenza alla perfezione.
    ...... o siamo alla vigilia
    Ultima modifica di crepuscolo; 14-12-2019 alle 22:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato