Citazione Originariamente Scritto da meogatto Visualizza Messaggio
Da tener conto che il migrante attuale, oltre ad essere privo di caratteristiche di pregio e' mosso da scopi economici che lo porterebbero a seguire la via dell'emigrazione italiana verso chi paga di piu', restando qui i rifiuti.
Per altro avendo una economia ricca si avrebbe il rientro degli emigrati italiani, oltre ad attirare ben altra immigrazione per provenienza e qualifiche.
è un circolo vizioso:
se non hai giovani generazioni, l'economia si impoverisce per forza, per un meccanismo automatico di calo della domanda;

il "migrante attuale" è come lo descrivi proprio perché selezionato così dalle politiche di chiusura che ti piacciono tanto: se non dai visti in gran quantità, coi quali potresti selezionare all'origine, ti becchi una quota di clandestini disposti a tutto, principalmente maschi; i "vincitori" di quella corsa, come nel Far West di metà Ottocento, dove andava la gente con meno scrupoli;
Citazione Originariamente Scritto da meogatto Visualizza Messaggio
E tanto per indicare, avendo necessita' di maestranze e risorse per pagarle, si potrebbe attingere alle comunita' italiane di venezuela e argentina.
ma ti pare che quelli vogliano abbandonare paesi di quel tipo per venire qui ??? se viene uno a dirti di trasferirti a Matera, perché paghi metà affitto e la vita costa meno, ci vai ? forse, se proprio sei in procinto di morire di fame; la gente va via da Crotone e si trasferisce a Milano, mica a Matera, e nemmeno a Matelica;

se ci fosse quella spinta, ne avresti già visti a bizzeffe, con la crisi che hanno; il loro livello di disperazione non è tale da suggerire mosse del genere, posto che, come lavoratori, i sudamericani sono pochissimo appetibili, soprattutto se arrivano con la pretesa di sentirsi alla pari, in quanto "italiani";

poi, se un argentino o un venezuelano decidessero di emigrare, punterebbero agli Stati Uniti, come in effetti avviene spesso; sai quanti ne fermano alla frontiera texana col passaporto italiano "di cortesia" ? mi capitò una 20ina d'anni fa: io ero già ad Austin, e il mio socio e consorte, che erano andati in vacanza in Messico e dovevano raggiungermi, furono bloccati alla frontiera, perché non sapevano che Visa Waiver vale solo se arrivi da un aeroporto all'altro; mentre io raccoglievo fax con le copie dei loro contratti di proprietà e utenze, per dimostrare la residenza, lo fece entrare il console italiano a C. del Messico

a parte questo, i fenomeni migratori non sono governabili, per esperienza plurisecolare; quando arriva gente e si ferma è perché lì c'è necessità e capacità di assorbire quell'immigrazione; se ne vuoi una preferita, devi creare le condizioni per attrarla e farla restare; altrimenti pigli quello che passa il convento; è qui che manchiamo, perché la politica che esprimiamo riflette il cialtronismo italiano del ci pensiamo Lunedì, ché mo' è venerdì e mi voglio divertire, raccattare i voti, ecc...
poi lunedì arriva, ed è troppo tardi; così, ci scanniamo tra di noi su chi abbia il diritto a raschiare il fondo del barile: Beati Possidentes, e gli altri si arrangino, come sostiene Zaia, rivolto a Salvini: noi in Veneto in Europa ci stiamo a pieno titolo, e non avremmo bisogno di discutere l'euro se non avessimo la zavorra del sud...