nel caso del nero-straniero, quello te lo produce l'indotto italiano del lavoro straniero;
se ragioni in modo così segmentato non puoi percepire la circolarità dell'economia; il sarto cinese o l'aiutante dell'ambulante rionale può anche evadere totalmente, nel senso che dichiara talmente basso da essere nella no-tax-area; ma poi paga un affitto di casa e fondo ad italiani, va a fare la spesa, se ha figli occupa insegnanti; tutto un reddito che verrebbe meno ad italiani, contribuenti e consumatori;
gli stranieri in Italia sono circa 8 milioni; hai presente il crollo del PIL se da un giorno all'altro scomparissero ?
e hai presente come crescerebbe il PIL se fossero il doppio ?
tutte le case sfitte in via di rovina, i fondi abbandonati nei quartieri, negozi chiusi; i paesi appenninici abbandonati e in rovina...
se non pensi l'economia come un sistema circolare, alimentato dalla domanda, come il credito lo è dalla fiducia, sei bloccato nella prima metà dell'Ottocento, a una specie di mercantilismo di guerra, che già allora si potevano permettere solo grandi potenze, pagando un prezzo carissimo.