Ahahahahahahaha io???? Io non voglio nienteSto solo sottoponendo alla tua attenzione il pensiero di tantissime personalità sulla questione. Le più variegate, Axe. Le più eterogenee...
Ognuno viva come vuole, non sono in discussione le scelte personali. E' in discussione un modo di vivere della nostra Società Occidentale che sta generando solamente tristezza e infelicità. Profonde!
Anche se i bambini sono più impegnativi dal punto di vista economico, la scelta di non averne indica soprattutto poca speranza nel futuro. L’Annuario Istat 2019 informa che nell’ultimo decennio il numero medio di figli per donna è passato da 1,45 a 1,29 (1,21 per le donne italiane). Inoltre nel 2018 il numero dei morti ha superato i nati di 193.386 unità. Siamo un Paese a crescita “sottozero” che, di questo passo, non potrà reggere a lungo. Ma perché non si fanno figli? Per mancanza di speranza nel futuro e per una mentalità sempre più individualistica. È prima di tutto un problema culturale. Per risolverlo c’è bisogno di riscoprire la bellezza della vita e dei bambini, anche attraverso la testimonianza positiva delle famiglie cristiane. E c’è bisogno che chi governa abbia a cuore davvero la famiglia, la metta al centro del suo impegno, avvii politiche in suo favore. Perché, secondo l’Istat, c’è un altro dato allarmante: la seconda causa di povertà in Italia, dopo la mancanza di lavoro, è avere figli.
10 gennaio 2020
https://www.famigliacristiana.it/blo...RbL1AdYTOhyVqc
In Italia, come in tutti i Paesi a economia avanzata, il suicidio è diventata la seconda causa di morte tra gli adolescenti. Il documentario vuole mettere in luce i crescenti problemi psichiatrici dei ragazzi in Italia dove ogni anno si riscontra un aumento cospicuo di accessi ai pronti soccorso e di ricoveri ospedalieri dovuti a gesti di autolesionismo o di tentati suicidi.
Il documentario Come stanno i ragazzi (regia di Alessandro Tosatto e Andrea Battistuzzi), in collaborazione con l’Ospedale Civile di Padova, racconta attraverso le testimonianze dirette quali sono i problemi che ogni giorno i medici italiani incontrano e che rimangono ancora oggi nell’ombra a causa del tabù che copre i disturbi psichiatrici.
https://www.famigliacristiana.it/vid...5MZ9hZSFyLK5ME
L'articolo dice bene: E' importantissimo l'esempio delle Famiglie Cristiane, aperte alla Vita. Ma certo non basta. E' necessario che la Politica faccia la sua parte. E non mi riferisco ad esempi virtuosi di scelte personali, come la Presidente europea Von Der Leyen che ha 7 figli o come il nostro Graziano Del Rio che ne ha 9. C'è bisogno urgente di leggi che favoriscano chi ancora rimane desideroso di guardare oltre l'orizzonte del proprio naso....del proprio ombelico....