Salve. Ho letto questo thread ed essendo, tra le altre cose, anche un appassionato di informatica, mi permetto di dare qualche suggerimento e qualche parere:
1) Windows 7 continuerà a funzionare tranquillamente anche dopo la fine del supporto, solo oltre ad installare un valido antivirus ( suggerimento COMUNQUE sempre valido ) sarà ancora più opportuno del solito evitare di visitare siti non sicuri e, soprattutto, evitare di aprire link o file contenuti in email di provenienza incerta;
2) è possibile continuare a tenere aggiornato Windows 7 oltre che a pagamento direttamente con Microsoft, anche con strumenti alternativi ( vedere per esempio https://0patch.com/ : ne esiste una versione ridotta gratuita per uso personale );
3) Windows 10 è, in ogni caso, un ottimo sistema operativo, sicuramente il migliore della Microsoft. Avendo una regolare licenza, è ancora possibile aggiornare gratuitamente da Windows 7;
4) concordo sulla superiorità del Mac, soprattutto per un aspetto: il Mac è SEMPRE veloce ed affidabile, anche a distanza adì anni, mentre purtroppo Windows diventa sempre più lento ed inaffidabile quanto più si installano programmi e/o passano gli anni.
5) Tuttavia è innegabile che tutt'ora Windows sia il S.O. di riferimento in molti ambiti lavorativi, diventando, di fatto, insostituibile per un uso generalista, mentre per applicativi specifici ( sicuramente la grafica ed il video-editing ) il Mac è un altro pianeta.
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.