come quello contro Vasco Errani, che ha determinato le elezioni di oggi in Emilia-R ?
non c'è bisogno di fare Robespierre, che è pochissimo garantista;E va anche fatta la separazione delle carriere tra magistratura inquirente e magistratura giudicante.
Episodi come il caso Lotti-Palamara dovrebbero portare a pene di 20 anni di reclusione e allo scioglimento del partito politico (vedi PD).
gli elementi per l'incriminazione sono tassativi, non discrezionali; se un giudice ha compiuto una forzatura, la cosa è già valutalbile e il magistrato è già soggetto al vaglio del CSM, con tutto il corredo di misure disciplinari;
posto che ignori che nel nostro ordinamento le prove si formano nel dibattimento, quindi il magistrato non può sapere prima se siano sufficienti o meno, o se il fatto sussista o meno, se si stabilisse l'automatismo che dici - se il verdetto di un processo è "assoluzione perchè il fatto non sussiste o per insufficienza di prove" il PM, il GUP e il procuratore devono essere RADIATI dalla magistratura, pagare i danni e essere sottoposti a indagine penale per negligenza con pene severissime. -
B il risultato sarebbe che la multinazionale con avvocati potenti e di livello avrebbe un gran potere intimidatorio nei confronti del magistrato che indaga, mentre il povero cristo sarebbe molto più esposto;
sussiste il fatto, quello contemplato dall'ipotesi di reato, della violazione delle norme di sicurezza se muoiono operai nell'officina Thyssen-Krupp ? prima del dibattimento, dove si confrontano gli elementi e la difesa presenta i suoi, precedentemente ignoti al magistrato, non si può sapere;
poniamo che gli elementi siano controversi, e grazie alla scrupolosa assistenza legale la multinazionale venga assolta in virtù di un Favor Rei, il magistrato è fottuto; e nessuno dei suoi colleghi rischierà carriera e/o patrimonio andando a ficcare il naso nelle faccende dei potenti.








Rispondi Citando