Citazione Originariamente Scritto da Tommaso Visualizza Messaggio
Penso che gli Italiani tendano, di solito, a sopravvalutare, ripeto nel bene o nel male, certi personaggi.
Hanno cominciato con Berlusconi ( ma si trovano altri esempi anche andando molto indietro nel tempo, per la verità.... ), considerato, a seconda della squadra per cui si tifava, il più grande statista degli ultimi 150 anni o il capo della Mafia.
Stessa cosa, in piccolo, si è ripetuta con Matteo Renzi ed adesso con l'altro Matteo, Salvini...

Io, che sono pragmatico, tendo a non dividere il mondo in buoni e cattivi, bianco e nero.
E tendo anche a pensare che prima che ( presunti ) leader, i nostri politici ( tutti ) siano soprattutto italiani... Italiani come me, come voi, con tutti i pregi e di difetti del nostro carattere nazionale.... Diciamocelo: più arruffoni e cialtroncelli come Alberto Sordi che invitti eroi come Garibaldi.
Italiani medi, molto medi.
A volte decisamente mediocri. Come, appunto, il buon Salvini.
Vediamoli in quest'ottica, ripeto indipendentemente dalle nostre idee politiche: si stempereranno le tensioni e ne trarrà giovamento la convivenza pacifica nel nostro Paese.
la politica è lo strumento della composizione di interessi, prevalentemente economici; si occupa soprattutto di distribuire le risorse e determinare i presupposti per la loro creazione;
concentrarsi troppo sui personaggi e la loro personalità crea facilmente un'illusione si una semplicità fuorviante;

Citazione Originariamente Scritto da Turbociclo Visualizza Messaggio
A questo punto mi sorge una curiosità, Tommaso: secondo te esiste oggi in Italia almeno un politico che emerga un pochino dalla mediocrità?
pochi e tanti; lo spessore si vede in relazione alle sfide;

se vuoi trovare gente non mediocre comincia a guardare a quelli che dicono cose impopolari rivolto a chi gli dovrebbe dare un consenso; es. sei di destra ? cerca qualcuno che a destra entusiasma poco, ma si espone a dire cose che il suo elettorato non vorrebbe sentirsi dire, ovviamente, in vista del conseguimento di obiettivi "di destra"; quello, molto probabilmente, non è un mediocre e sta raccogliendo una sfida per conto di cittadini di cui ha fiducia, al punto di dire loro la verità;

difficilmente ha spessore chi rappresenta le cose in modo semplificato e dice ai suoi: avete sempre ragione, sarà tutto facile e nessun sacrificio sarà necessario; necessariamente, è un bugiardo.