Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Ma di quali peccatori e cattivi stai parlando.
di quelli oggetto del pregiudizio, no ?
rispondevo alla tua ipotesi:
Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Ma se è un pre-giudizio succederà pur qualcosa prima.
Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Se mi paragoni a cono parlando di peccati e di cattivi, vuol dire che quello che ho scritto in questi anni non ti ha sfiorato neanche il cervelletto.
Non era questa la risposta che cercavo.
dove mai ti avrei paragonato a Cono ?

tu hai posto una domanda, ove si ipotizzava che alla base di un pregiudizio ci fosse qualcosa di avvenuto precedentemente sul quale il pregiudizio si sarebbe formato:
il professore pensa che quell'alunno sia un discolo, perché lo ha visto in strada coi genitori, e questi gli sono sembrati gente sguaiata...

e io ti ho risposto che il pregiudizio serve a confermare la propria verità, bontà, giustizia a fronte della pretesa falsità, cattiveria, infingardaggine della o delle persone oggetto del pregiudizio stesso; es.:
un napoletano rimprovera un automobilista scorretto di Verona, e quello gli risponde: voi napoletani siete gli ultimi a poter parlare, tanto siete scorretti al volante ! applicando al singolo il pre-giudizio, che pre-scinde dall'effettiva condotta di quel singolo e retoricamente dà forza all'argomentazione del veronese, palesemente in torto;
mo' ti è chiaro ?