Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio



e io ti ho risposto che il pregiudizio serve a confermare la propria verità, bontà, giustizia a fronte della pretesa falsità, cattiveria, infingardaggine della o delle persone oggetto del pregiudizio stesso; es.:
un napoletano rimprovera un automobilista scorretto di Verona, e quello gli risponde: voi napoletani siete gli ultimi a poter parlare, tanto siete scorretti al volante ! applicando al singolo il pre-giudizio, che pre-scinde dall'effettiva condotta di quel singolo e retoricamente dà forza all'argomentazione del veronese, palesemente in torto;
mo' ti è chiaro ?
No.
Il Veronese, pur scorretto, ha inveito, ma che ne sai se abbia avuto dei precedenti di scorrettezza con napoletani.