risparmiatela; la mia era solo una considerazione generale sull'appropriazione indebita di risorse; serviva da orientamento, senza alcuna pretesa tecnica
no, sono più severi perché la tradizione giuridica è meno accondiscendente; negli USA i servizi sono minimi, ma se evadi il fisco ti fanno un culo come un cesto, anni di galera;sono più severi perché ci sono proprio quei "servizi" che da noi non ci sono. se io cittadino, non ho la percezione di uno stato sociale che "funziona", e se anzi la politica mi toglie soldi perché non crea lavoro, allora come faccio a considerare le "tasse" bellissime come diceva il defunto ministro?
negli anni 80 ne hanno aboliti centinaia; c'era un ente appositoecco. adesso ci troviamo. ovviamente la "pulizia fiscale" la si invoca quando si è pronti a pagare, senza lamentarsi. poi scusa: tra gli enti "inutili" quali "istituzioni" citeresti?![]()
ma questo è il vero problema storico italiano, pre-politico:
il nostro è un sistema di relazioni sociali che non premia la competizione, ma l'obbedienza e il familismo, l'economia di relazione;
finché si potevano fare debiti, garantiti dalla Guerra fredda e dall'appoggio americano, la cosa funzionava;
finito quel mondo, finita la festa;
già il Fascismo stesso era una soluzione - provvisoria - all'incapacità di un sistema rachitico di sostenere la necessaria modernizzazione; per essere una potenza industriale e militare, dovevi mobilitare i ceti subalterni, responsabilizzarli con l'istruzione e l'ascensore sociale; l'Italia era troppo retriva, con classi dirigenti spaventate dal "popolo", sempre odiato e temuto, e una chiesa che spalleggiava questo timore della modernità;
poi è venuta l'Italia dei buffi, fino a Berlusconi incluso, che non era né destra, né sinistra; rimandava la resa dei conti;
ora non basta più nemmeno un miracolo;
l'unica sarebbe dare tutto, chiavi in mano, agli olandesi, che almeno rispetto ai tedeschi hanno meno complessi; è una battuta ovviamente;
ma io sono europeista, oltre che di necessità e identità, anche perché amando l'Italia sono convinto che ci salviamo solo assieme agli altri vicini e affini; da soli siamo come i tossici, posto che quali mezza Italia è già "Germania" e va per conto suo.
grazie a dio ci sono anche "i sindacati" che "pagano" la pensione a quelli che "voi" definite "ladri e mantenuti". anziché altri, che campano una vita sulle spalle di quelli.
si. tu però ti puoi chiamare fuori perché c'hai un'età. e poi, e so di dire il già detto, anche su libri e cd, ammesso che c'entrino qualcosa, si fanno "da sempre" le "collette".
si. questo davvero...[/QUOTE]