Le bugie però non le dire. Per favore Laura. Sono anni che il sottoscritto, ma soprattutto la Chiesa parlano di questo. Non sono 2 mesi. Dibattere e discutere ok, va bene. Ma almeno cerchiamo di farlo con correttezza. La Laudato si' è del 2015. Il succo dell'Enciclica è perlappunto l'ecologia integrale, il fatto che tutti i problemi dell'Umanità sono legati fra loro....

"Papa Francesco affronta la parte propositiva della sua Enciclica, alla luce di un' "ecologia integrale", di un'ecologia cioè che parta dal convincimento che l'uomo è parte integrante della natura e dell'ambiente in cui vive: «Quando parliamo di "ambiente" facciamo riferimento anche a una particolare relazione: quella tra la natura e la società che la abita. Questo ci impedisce di considerare la natura come qualcosa di separato da noi o come una mera cornice della nostra vita. Siamo inclusi in essa, siamo parte di essa e ne siamo compenetrati». Per questo motivo, un'ecologia che sia veramente "integrale" deve comprendere chiaramente le dimensioni umane e sociali, considerate non separatamente, ma nelle loro interazioni"

Il Coronavirus è solo uno dei nodi che son venuti al pettine.
Se continueremo a non fare niente e a considerare sfoghi petulanti esagerati, l'invito ad aprire gli occhi e ad agire, sai quanti altri ne verranno?