Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
Ossia? Sbagliando si impara? Se uno legge bene prima le istruzioni, può riuscire a far bene subito le cose.
Un esempio pratico è il montaggio di un mobile, di cui si hanno solo i pezzi.
Le istruzioni non ci sono nel momento in cui si indaga qualcosa di nuovo, chiunque faccia ricerca ti può benissimo dire l'importanza che hanno le sperimentazioni atte a cercare di smentire le proprie ipotesi, fare il contrario è quello che viene chiamato cherry picking, ed è una pratica antimetodologica molto in voga ad esempio tra i complottari. In matematica c'è la dimostrazione per assurdo, che è una delle più inoppugnabili per i risultati. O ancora, posso portarti qualche esempio più legato a cose mie: è qualche tempo che porto avanti con mio fratello un progetto di analisi di dati tramite algoritmi di deep learning (che peraltro gia al loro interno basano la loro forma di apprendimento tramite l'errore, ma quella è un'altra storia), ti assicuro che ho imparato di più da un singolo errore che da dieci cose giuste, siamo passati da migliaia di righe di codice a meno di 500, se avessimo percorso sempre e solo strade battute non saremmo certo arrivati dove siamo, ma per percorre nuove strade sbagliare è necessario. Tutto questo senza nemmeno tirare in ballo le scoperte che ha fatto l'uomo per errore, Fleming ti dice niente?