Risultati da 1 a 15 di 1034

Discussione: Coronavirus - spaccati di vita

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,273
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Oddio ma io mi auguro che quando ci sarà il vaccino lo rendano obbligatorio, come hanno fatto per il morbillo e tutto il resto. E quelli che non vogliono vaccinarsi che li rinchiudano pure in casa, per quanto mi riguarda.
    Io non dico di murare viva la Lombardia. Solo che un po' più di prudenza schifo non farebbe. Qui ieri abbiamo avuto altri 10 morti. Io non vorrei che qualcuno dei miei cari finisse in quell'elenco perché la gente continua a fare come gli pare.
    beh, a prescindere dalle opinioni personali, che mi rifiuto di discutere, visto che sembrano essere più manifestazioni di identità che riflessioni ponderate, varrebbe la pena di riflettere sulla dinamica di comunità di tutta questa storia, su cosa insegna; e io vedo alcune cose, cui si dovrebbe fare attenzione:

    a) in una stessa comunità, come quella lombarda, si è manifestata a livello schizoide, micro, la scissione tra necessità di lavorare, voglia di fare, e preoccupazione per la salute;

    b) nella comunità "nazionale" è diventato chiaro che non esiste un senso condiviso di nulla, e il governicchio di Amleto - nemmeno per colpa sua - constatata l'ovvia disorganizzazione di tutto, perché tutto è stato per decenni gestito in modalità di sotto-governo, per non scontentare nessuno;

    le regioni alla fine fanno come vogliono e non è che abbiamo un hardware funzionante di stato, proprio perché il materiale civico, umano, sottostante è del tutto indipendente e particolarista, dato che percepisce la propria esistenza come legata essenzialmente al contesto di prossimità;

    cioè, se in Puglia o in Lombardia non c'è una domanda di una strategia nazionale, ma domande schizoidi - aprire tutto, chiudere tutto - o esclusive - chiudo i confini della regione - quando si dovrà ripartire davvero e si dovranno spendere soldi per fare cose, magari tassare duramente, chi sarà in grado di esprimere una sintesi condivisa tra realtà che si percepiscono come indipendenti tra loro ?

    se si personalizza in termini di leadership, sfugge proprio la questione, che questo è un paese sfilacciato e rassegnato ad esserlo, che tiene solo per un'osmosi precaria; io temo un nuovo 8 settembre, dovesse ripetersi quello che è successo a marzo, magari nel centro-sud.
    Ultima modifica di axeUgene; 18-05-2020 alle 10:51
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato