-
Nel mio post iniziale ho scritto che il sette di cuori indica incertezza, ma allude anche alla possibilità di definire ciò che è rimasto incompiuto in una relazione amorosa interrotta, specie se l’addio temporaneo avviene con una telefonata, con un messaggio o con un msn. Peggio tramite videoconferenza. Lasciarsi così è più doloroso, evidenzia l’antropologo Franco La Cecla in due suoi libri: uno titolato “Essere amici” (edit Einaudi), l’altro “Lasciarsi. I rituali dell’abbandono in epoca social” (edit. Eleuthera).
Se si decide di concludere la laison è meglio farlo subito e non lasciare al/la partner l’illusione della vita insieme. Ma di solito gli innamoramenti e gli amori non finiscono all’improvviso, quasi sempre hanno lo “strascico”.
Comunque l’antropologo consiglia il no assoluto al “ghosting”: non si deve lasciare intendere la possibilità di riannodare la relazione interrotta.
Ci sono diversi modi per chiudere un rapporto: c’è quello diretto, il vis a vis”, e quello indiretto tramite i media, alcuni dei quali permettono alla fine della relazione di coppia di rimanere nel Limbo, consentono di rivedere immagini dell’altro/a, di dare un’occhiata ogni tanto al profilo dell’ex. Più che garantire una presenza, Internet imprigiona in una costante assenza.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum