Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Ma ancora non s'è capito? Mi fate venire il dubbio di parlare in arabo, in sanscrito, in aramaico antico....
La soluzione è una sola, Efua: Il Perdono! Pensare il Matrimonio (o l'unione civile, la convivenza eccetera) in modo naturale. Papà, mamma, figli. Figli che sono la parte più debole ed hanno quindi il diritto (ripeto, naturale) di venire al mondo e relazionarsi con una sola figura maschile e una sola figura femminile. Non hanno bisogno, i nostri figli, di due genitori perfetti, che non litigano mai. Hanno bisogno di scoprire (di riscoprire!) che esiste il Perdono. Che papà e mamma, anche se sono diversi, anche se sono deboli e fragili, si amano e li amano. Prima di ogni altra cosa. Prima di loro stessi. Oggi questo lo abbiamo perso. Oggi per prima cosa ci siamo noi adulti. Il nostro ombelico. "Io sono mia!"
Poi (e qua rispondo anche a Dark) ci sono i casi-limite, dove esiste la violenza e la prevaricazione. Per quelli, anche la Chiesa ammette la separazione.
Tutto il resto si può recuperare. Lo dico da ormai esperto del settore, visto che abbiamo continuamente a che fare, nel nostro volontariato, con problematiche simili. Troppo presto oggi si getta la spugna e si alza bandiera bianca. Troppo presto, ragazze.
Ma col cavolo. MA chissenefrega di cosa ammette la chiesa.
Si può recuperare? E perché si dovrebbe recuperare laddove non c'è più un sentimento? A volte, semplicemente, l'amore svanisce.
Certo, finché ci si ama si può recuperare, perché ne vale la pena.
Ma quando non ci si ama più non c'è più nulla da recuperare e non ha neppure senso farlo. Soprattutto non si fa il bene dei figli, che stanno meglio dove c'è amore che dove ci si impone di stare insieme perché separarsi è brutto.