Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
strutturalmente sì; rimanda all'assoluta libertà di autodeterminazione;

non vergognatevene, non vi giustificate, non fatevela togliere la proprietà assoluta di voi stesse, anche nella dicitura; ché, tanto, gli uomini esercitano quello stesso principio, ma senza il bisogno di puntualizzarlo, perché la maggior parte dei sottintesi puntella un racconto favorevole;

che una persona sia di se stessa deve essere un fondamento di qualsiasi relazione umana, senza se e senza ma, anche quando si concede uno spazio comune in nome di un qualsiasi progetto.
Intendevo dire che non è una frase che usano tutte le donne-ed è spesso usata a mo' di j'accuse da chi la vede come forma di dispotismo - ma non pronunciarla, non usarla, non vuole dire :"tu Heathcliff, io Catherine".
Anche gli uomini dovrebbero usare questa accortezza verso se stessi, dal momento che lamentano una forte presa di posizione femminile - incomprensibile, direbbe qualcuno- che in qualche modo limita il progredire di un rapporto.
Cioè, se una donna dice, com'è ovvio, che lei decide per sé, il rapporto crolla, per alcuni.
Il rapporto, invece, è crollato ben prima che si arrivasse a quella frase.
È questione di tempi.