Risultati da 1 a 15 di 448

Discussione: La trappola del MES

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,276
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ti risulta male: l'incriminazione di Chiesa e l'inizio di tutto avviene esattamente dieci giorni dopo la firma di Maastricht, nel febbraio 1992;
    vabbè, sulle date possiamo essere o non essere "d'accordo". però non mi pare che ci sia, tra europa e vicende italiane, una sincronizzazione "al secondo". insomma mi pare che l'europa non potrebbe, anche volendo, dare luogo a un "colpo di stato" in italia per fare "spazio" all'integrazione. se fosse così non saremmo in italia e non sarebbe "europa" ma magari "cile" e "dollaro americano". detto ciò mi pare di capire che le "repubbliche delle banane" stanno "altrove". e nonostante le affermazioni del caro "avvocato".

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ma come non c'entra ? ruota tutto attorno a questo, ancora oggi ! si tratta della capacità dei poteri nazionali di comprare il consenso ed elargire agli "amici" che viene meno: vuoi i voti ? fai un concorso pubblico, finanzi un'industria che assume, stampando moneta e facendo pagare chi perde potere d'acquisto in modo flat, invece di tassare proporzionalmente chi ha di più per conseguire quell'obiettivo; è una scelta politica, di classe, perché gli agiati, i patrimonializzati, non avevano certo le lirette svalutabili in banca, ma l'oro, gli immobili, le valute forti, mentre chi viveva di stipendio veniva remunerato in lira svalutata;
    "socialisti".

    no, axe. non funziona così. ti ripeto che è un po' la storia di quello che vuole vendere la fontana di trevi agli americani, oppure di quel tale che vuole comprare la rcs con i soldi degli immobili in affitto. esiste un limite all'iniziativa "privata", di qualunque "tipo", che sia volta non al "campare" e magari "in salute", ma a creare "centri di potere" non legalmente "riconosciuti". cioè se tu vuoi fare "le scarpe" allo stato, allora quest'ultimo ti mette in condizione di "capire" che nella vita non contano "i soldi" ma innanzitutto "la salute" e "poi" la legge. ti ripeto che non c'è da "scappare". se superi il limite hai due possibilità: capire "soffrendo" o non "capire" però con altre conseguenze, soprattutto ti ripeto, partendo dall'assunto che la "salute" viene prima di tutto. e soprattutto viene prima dell' illegalità.

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    l'ha solo posticipata, come uno che rinvii la visita dal dentista; le conseguenze le vediamo oggi; 20 anni fa la Germania era il grande malato finanziario d'Europa; hanno fatto riforme e ora hanno in berta i soldi per affrontare la crisi;

    no. la germania guarda, penso sia "qualcosa di sacro". cioè dopo nazismo e comunismo non ha niente da imparare. il capitalismo, quello vero, lo puoi fare se hai vissuto la svizzera "totalitaria", cioè se hai delle regole, innanzitutto "morali". tutto ciò che la germania "ha passato", lo ha passato in teoria anche l'italia, ma sempre "all'acqua di rose", cioè senza l'obbligo di "interiorizzare" a livello di ogni singolo individuo, quel tipo di "situazioni". è questa la differenza, che ovviamente si ripercuote anche sull'economia. in germania "hanno capito". in italia no. non sarà che ogni popolo ha il suo "carattere" e quindi il suo "destino"?


    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    vero, lo dico sempre;
    però dovresti anche contemplare gli obiettivi reali:
    una parte dei sovranisti è solo ingenua: crede di poter tornare agli anni '80, prima della globalizzazione, allo stato che assume e spende, coi soldi del Monopoli; questi sono generalmente i grillini; l'altra parte, come ieri Salvini, illude questi coi discorsi sul passato;

    vabbè, ma se trovassero un accordo "accettabile" non sarebbe "meglio"? sono rimasti solo loro...

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    in realtà, il bacino politico di questa posizione non ha alcun interesse ad incasinarsi uscendo dall'euro; ma ha interesse a mettere in crisi i conti pubblici per forzare un governo nazionale debole a rivedere le norme che presiedono alla redistribuzione delle risorse fiscali; insomma, liberarsi dalla "zavorra del sud"; molti, come Zaia, lo dicono a chiare lettere; è il segreto di Pulcinella;
    perciò dice "spendiamo, facciamo debito quanto ci pare, freghiamocene dei vincoli UE, ecc..."; i "terroni" grillini per un po' hanno gongolato e applaudito; poi, gli economisti seri hanno fatto notare la circostanza concorrente della spinta autonomista e gli effetti della flat-tax o di analoghe riduzioni delle aliquote sui bilanci del sud, e hai avuto il voto per la von der Leyen e la caduta del governo Conte 1;

    ecco. ma allora se vogliono la secessione a partire da un "teorema", cioè che il sud "non serve", passassero tutto ciò che un vero leader, per essere tale, è costretto a "passare". se tu vuoi la secessione perché vuoi farti i cazzi "tuoi", allora ti devi confrontare con uno stato "unitario" che se vuoi ti spiega anche "perché" l'unità della nazione è "fondamentale. se riesci ancora ad essere "secessionista" dopo che sempre lo stato ti ha messo "alla prova" allora non c'è problema. ma ti devi conservare in "buona salute". quanto meno.


    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    quante volte ho elencato tutte e opere pubbliche che si fanno al nord ? beh, se hai ascoltato Conte qualche giorno fa, ti sarai accorto di un peso notevole dato agli investimenti infrastrutturali al sud, coi giornali leghisti a registrare immediatamente col loro disappunto;
    la questione è complessa e non sto qui a giudicare; ma è evidente che la battaglia è questa, avviene su questo terreno, e se si fa un'AV Napoli-Bari è solo perché i soldi vengono da un canale UE e non dalle tasse;

    si. e questo vuol dire che l'europa non fa differenza, sempre relativamente al grado di civiltà di un popolo, tra sud e nord. e questo perché dispone dei "criteri" per valutare il popolo in questione. e questo perché anche i tedeschi hanno un "monaco" città, come noi del sud abbiamo napoli o bari. ti sei chiesto perché non ci sono tedeschi immigrati, qui da noi al sud?

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    e questo perché di fatto da decenni i soldi delle tasse si spendono dove quelle tasse vengono incassate; le differenze tra nord e sud sono la dimostrazione che "l'Italia" non esiste come unità d'intenti; se stai a Bergamo hai strade, ospedali, scuole funzionanti; se stai a Foggia te la prendi nel culo, e se ti ammali vai a Bergamo; se stai a Brescia - africano, rumeno o italiano - lavori nella fonderia "pulita", che è tale perché hanno speso; se stai a Taranto sei candidato al cancro, tu e la tua famiglia, e se sopravvivi alla disoccupazione; se stai a Bologna hanno i termovalorizzatori; a Roma la monnezza per strada;

    si, questo mi pare propaganda. il sud ha il problema che, causa scarsità di risorse, ci si arrangia a modo proprio, cioè con la "delinquenza" e lo scarso senso dello stato. come fare "altrimenti"?

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    è dura da accettare, e spesso al sud si rimuove questa condizione di miseria e soggezione; meglio sognarsi "italiani alla riscossa nazionale", piuttosto che i poveri paria che sarebbero destinati a fare la parte dei "greci" in un'Italietta fuori dall'UE, coi nordisti nella parte ora recitata dai nordici austeri.
    si. e la situazione a livello di "mentalità" come la risolvi?
    Ultima modifica di sandor; 10-06-2020 alle 10:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato