Implosione demografica
Oggi sulla Terra siamo 7,7 miliardi. Secondo le stime di “The Lancet”, nel 2064 ci saranno 9,7 miliardi di persone e nel 2100 soltanto 8,8, con una forbice di incertezza che va da un minimo di 6,8 miliardi (meno di oggi!) a un massimo di 11,8. In altre parole, due miliardi in meno delle precedenti previsioni.
Scusa Cono eh, oggi sulla Terra siamo 7,7 miliardi, le previsioni sono come quelle del tempo, non possono prevedere oltre un certo periodo e non sempre ci azzeccano, quindi anche se a livello mondiale si scendesse nel 2100 a 6,8 miliardi non credo staranno così male, o meglio siamo stati 4 miliardi e non mi pare si stesse così male, soprattutto dal momento che nessuno più auspica epidemie, pestilenze, cataclismi e guerre che hanno avuto sempre la funzione di mantenere l'equilibrio e il livello della popolazione entro certi limiti, perchè non si può certo pensare di aumentare all'infinito, cioè una crescita continua e un aumento generale della popolazione terrestre senza limiti.
Che facciamo poi emigriamo sulla Luna? O su Marte?

Il nostro pianeta ha attraversato diverse fasi in cui cambiamenti climatici, malattie e cataclismi hanno determinato l'estinzione di diverse specie animali tra cui anche gruppi umani. Si sono estinti pure i dinosauri quindi niente di strano, io non mi preoccupo affatto, per tanti che non fanno figli ci sono coppie nel mondo che ne mettono al mondo 4 o 5.
Ben vengano perciò le famiglie allargate!
Quelle che dopo la fine di una relazione trovano una nuova occasione per far famiglia e figli con altri compagni.
In fondo il tema del post era questo no?