continui a riferirti a stati che non esistono più, cioè non rappresentano più comunità esclusive in quasi tutte le circostanze;
guarda che è un gap cognitivo notevole, eh...
quando dici Germania o Italia parli di apparati aperti al 90%, che operano di fatto nell'interesse di chi partecipa, a prescindere dalla nazionalità.







Rispondi Citando