Citazione Originariamente Scritto da esterno Visualizza Messaggio
E dunque ripeto (del resto come si sa _ i millenaristi hanno ereditato dagli israeliti.. la loro dura cervice !) che per il dottrinario tarsiota _ NON c'è Pasqua SENZA sacrificio espiatorio..
beh, ma qui si trattava di cosa si festeggi;
la morte risale al venerdì santo; ma la festa è alla domenica, giorno della resurrezione; c'è poco da aggirare;

che poi, dopo alcuni secoli, come mostra l'iconografia, sia stato istituito un Cristo sofferente sulla croce, è una questione diversa;

è ovvio ictu oculi che l'essenza della definizione del cristiano sia la credenza nella resurrezione, l'evento centrale di tutto il mito, e anche il motivo del rifiuto degli altri monoteismi; cioè, Dio non può farsi uomo, né tanto meno morire in croce, che sostanzia a contrario quel tratto essenziale.