Citazione Originariamente Scritto da Turbociclo Visualizza Messaggio
Caro Axe, io veramente da anziano e con malattia "pregressa" non ho tanti problemi a girare per strada, gli assembramenti possono spaventarmi ma è perché mi spaventano da sempre, mi manca l'aria. Io e i mei amici più o meno coetanei rispettiamo le regole anche se assurde, non sopportiamo però il clima di TERRORE che si è creato da vari mesi e che tu tappandoti occhi e orecchie non vedi e non senti.
non ti viene in mente che forse potrei pensarla diversamente, non essere terrorizzato - come la stragrande maggioranza delle persone - ma solo prudente, ancorché girino le palle anche a me per non poter fare tante cose ? io ero abituato a girare parecchio, qualche giorno al mese in Lombardia e in tanti altri posti; a Roma vado lo stesso;
questa cosa di pensare che l'interlocutore, se non è un credente come te, sia necessariamente un cerebroleso o un impecorito ha poca vela quando sei tu a constatare che sono tutti contromano in autostrada

Consiglio di PICCONARE la televisione, fuggire i telegiornali, bruciare i quotidiani, staccare internet e godersi un silenzio atto alla meditazione profonda. Prima o poi farò queste cose.
Lo sai o no che oggi sono morti di fame settemila bambini? Perché di queste cose nessuno parla?
non è che prima se ne parlasse eh... perché in effetti importa a pochi; visto che se quei bambini arrivano come migranti economici si dice che non possiamo farci niente e magari si vuole il blocco, perché restino a morire di fame al paese loro, invece di togliere un po' di obesità ai nostri piccoli ingozzati di merendine;

No, l'unica cosa che ci vomitano addosso è l'aggiornamento del numero dei contagiati. Ma veramente a voi sta bene tutto questo? Ma in che mondo assurdo viviamo? Dici che siamo impazziti, Axe? No, siete impazziti tutti voi, vittime di un'ossessione senza fine, di una psicosi da manuale, di un circolo vizioso che vi avvelena la vita.
eh, appunto; chi la piglia con calma, quasi tutti, tutti contromano in autostrada, gli sbagliati
Noi la vita non ce la faremo avvelenare da nessuno.
non sei il solo che dice così; diversi miei amici; ma, come sottolineavo, hanno tutti la mia età o poco più, tutti uomini, che a me sembrano regrediti all'infanzia o ad una sorta di adolescenza ribelle o capricciosa; ripeto: io lo vedo come un problema di psicologia sociale; ci sono persone più fragili, anche se istruiti e privi di problemi economici; magari si sono organizzati la vita in un certo modo e non sopportano alcun contrattempo; il carattere da figli unici, principini che hanno il monopolio delle attenzioni in famiglia; sono gli stessi che frignavano al militare, una percentuale fissa di popolazione maschile che già a 20 anni era incapace di affrontare una menomazione al proprio stile di vita, figuriamoci a 60...

P.S. Non sogno viaggi, conquiste, viaggi smart (cosa sono, tragitti in utilitaria?) non me ne è mai fregato un ciufolo. Uso il mio raziocinio e la mia capacità critica per osservare un mondo che queste capacità le sta perdendo. Non pesto i piedini e non faccio i capricci, osservo piuttosto l'infantilismo di tanti politicanti improvvisati che non si rendono conto della pericolosità di tante loro affermazioni, come l'invito alla delazione che sa tanto di Germania est dell'epoca. Questi non sanno proprio di cosa parlano, poveri mentecatti.
l'invito alla delazione è demente; viene dallo stesso sinistro duro e puro che ha affidato ad un monsignore la supervisione alle case di riposo per anziani, a confermare la demenza;
ma, in tutta sincerità, devo dire che se al governo ci fossero stati gli altri e avessero fatto le stesse cose dubito che le persone che protestano ora lo farebbero lo stesso, contro i loro rappresentanti;
io scommetterei entrambe le palle che se Salvini fosse stato primo ministro e avesse emanato le ordinanze, gli amichetti di Forza Nuova e FdI, invece di manifestazioni e dichiarazioni polemiche avrebbero fatto le ronde patriottiche con fasce tricolori al braccio per l'ordine e per tanare chi abbassa la mascherina.