Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
Penso anche io che sia giusto così, anche se oggi invecchiamo dopo e se un/una cinquantenne o sessantenne di oggi non è lo/la stessa di venti o trenta anni fa:
"Apprezziamo che invecchia dignitosamente
Consapevole della sua curva discendente"
Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
Concordo pure io.
Nobile e generoso pensiero da parte vostra, tuttavia, la domanda è rivolta a noi uomini, cioè come vivremo questo cambiamento?

Mi spiego meglio :
Il cervello, ci creerà lo stesso lo stimolo sessuale, salvo poi fisicamente non avere nessuna erezione, creando quindi frustrazione, cattivo umore, depressione?
Oppure non avendo erezione, la cosa non si pone, raggiungendo quindi la pace dei sensi? E una volta raggiunta tale pace, saremo noi a farci del male pensando
a quando facevamo sesso?

Ho sentito dire, per esempio, che se bisogna castrare un animale, tipo che ne so, un cavallo, bisogna farlo prima che si sia accoppiato la prima volta, altrimenti
avrà lo stesso stimoli o ricorderà il suo stato di eccitazione poco prima di accoppiarsi e soffrirebbe... è davvero così?

In effetti si potrebbe porre la domanda ad un uomo anziano che ha superato oramai questo confine, chiedendogli come ha vissuto la transizione...
solo che io non ne conosco, ne avrei coraggio di chiederlo...

Poi è anche vero che alcuni maschi, basano la loro stessa esistenza al fatto che sono in grado di accoppiarsi... retaggio tribal-culturale che ci attanaglia??

Boh.