Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Ciao, bentornata! Non ci siamo capiti. E quello che chiedevo ieri lo chiedo un'altra volta anche oggi. A tutti: Se non è così brutta, la nostra Società, di cosa parlano nei loro saggi, nei loro libri, nei loro quotidiani articoli sui maggiori giornali del mondo, tutti questi sociologi, analisti e filosofi? Ci stanno raccontando barzellette o stanno fotografando la REALTA'? Fossi solo io a considerarla drammaticamente in bilico su un burrone, avreste tutti il legittimo diritto di lapidarmi. Se, come dice Vega, l'amore e la società liquida esistessero solo a Empoli e non fossero invece un fenomeno ormai planetario, potreste giustamente telefonare subito alla neuro per ricoverare d'urgenza i vari Bauman, Galimberti, Angela, Recalcati, Mattarella, Papa Francesco e via discorrendo...
Grazie per il bentornata, scrivo poco, saltuariamente.

A parte averti detto di Galimberti che mi annoia, non posso esprimermi su questi pensatori che citi perché non li ho letti.

Ma ho un dubbio, fotografare implica necessariamente un giudizio, una condanna, un biasimo, una critica?

Alcuni dei pensatori che citi in quanto cattolici o di formazione cattolica, sono un poco di parte forse?

Perché secondo me è anche giusto fare i paragoni con le altre epoche, con altri costumi, con altri modi di vivere ma il giudizio negativo su qualcosa che è divenire, mutevole non dovrebbe fare parte di una "fotografia" e il tuo errore, scusa se mi permetto, è di non riuscire a guardare senza il filtro della tua ideologia.

Io non riesco ad esprimere un giudizio negativo, non penso che "siamo sull'orlo di un burrone", condivido il pensiero di Doppio e altri, oggi è meglio sotto molti aspetti