Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Analisi del siero, glucosio....chi sa? ???

  1. #1
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,595

    Analisi del siero, glucosio....chi sa? ???

    ...da referto, valori limite attuali 55_115 💡
    ...ma tempo fa e nemmeno tanto, il massimo non era 100 e già a 95 bisognava cominciare a preoccuparsi? 😲
    ...speriamo che l'innalzamento sia frutto delle nuove conoscenze mediche giacché io sono prossimo al limite massimo di un tempo, e dire che ci sto attento su tutti i fronti..... 😓
    👋

  2. #2
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,814
    Può dipendere dal laboratorio di analisi?
    I valori limiti del laboratorio nel presidio ospedaliero dove vado io sono 74÷109.
    Infatti più si avvicina al limite massimo e meglio cercar di prevenire con una dieta più povera di zuccheri.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  3. #3
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,595
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Può dipendere dal laboratorio di analisi?
    I valori limiti del laboratorio nel presidio ospedaliero dove vado io sono 74÷109.
    Infatti più si avvicina al limite massimo e meglio cercar di prevenire con una dieta più povera di zuccheri.
    Si, parlando con altri colleghi abbiamo visto che i valori di riferimento sono alquanto variabili da laboratorio a laboratorio... 💡
    ...la dottoressa che ha letto il referto mi ha rassicurato che il mio valore va bene, cmq.a mio modesto parere, per il tipo di vita di sport e di dieta che conduco mi sarei meritato qualcosina di meglio 😞
    👋

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roma-centro.
    Messaggi
    758
    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    ...da referto, valori limite attuali 55_115 ������
    ...ma tempo fa e nemmeno tanto, il massimo non era 100 e già a 95 bisognava cominciare a preoccuparsi? ������
    ...speriamo che l'innalzamento sia frutto delle nuove conoscenze mediche giacché io sono prossimo al limite massimo di un tempo, e dire che ci sto attento su tutti i fronti..... ������
    ������
    Egregio Ale,

    i valori variano con i laboratori, ma non devi preoccuparti della glicemia

    un po' alta ma-come ripeto, e ho ripetuto,spesso ai miei pazienti, devi

    temere la glicemia troppo bassa perche un coma ipoglicemico é molto pericoloso,

    sudorazioni, confusione mentale, se non basta lo zuccherino, bisogna fare subito una flebo

    glucosata. la glicemia minima di 55 é in effetti troppo bassa, diciamo che i valori ottimali

    sono 65-110. Tu ti devi preoccupare delì'ipoglicemia, il cervello si nutre di ossigeno e glucosio

    non devi temere , casomai, un'iperglicemia di 120 oppure 130. Perché si manifesti la grave sintoma

    tologia del diabete ( microangiopatia e macroangiopatia diabetica, con danni retinici e renali) servono

    anni e valori di glicemia molto più alti di 115. Ma tu quanto hai di glicemia? Non lo dici.

    Ciao.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roma-centro.
    Messaggi
    758
    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    ...da referto, valori limite attuali 55_115 💡
    ...ma tempo fa e nemmeno tanto, il massimo non era 100 e già a 95 bisognava cominciare a preoccuparsi? 😲
    ...speriamo che l'innalzamento sia frutto delle nuove conoscenze mediche giacché io sono prossimo al limite massimo di un tempo, e dire che ci sto attento su tutti i fronti..... 😓
    👋
    Egregio Ale,

    i valori variano con i laboratori, ma non devi preoccuparti della glicemia

    un po' alta ma-come ripeto, e ho ripetuto,spesso ai miei pazienti, devi

    temere la glicemia troppo bassa perche un coma ipoglicemico é molto pericoloso,

    sudorazioni, confusione mentale, se non basta lo zuccherino, bisogna fare subito una flebo

    glucosata. la glicemia minima di 55 é in effetti troppo bassa, diciamo che i valori ottimali

    sono 65-110. Tu ti devi preoccupare delì'ipoglicemia, il cervello si nutre di ossigeno e glucosio

    non devi temere , casomai, un'iperglicemia di 120 oppure 130. Perché si manifesti la grave sintoma

    tologia del diabete ( microangiopatia e macroangiopatia diabetica, con danni retinici e renali) servono

    anni e valori di glicemia molto più alti di 115. Ma tu quanto hai di glicemia? Non lo dici.

    Ciao.

  6. #6
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,595
    Grazie per l'egregio 😁 da come scrivi sembri una del mestiere... 🤗
    ...sono un pò oltre i 100 ma fino a pochi anni fa ero intorno ai 90 anche meno 😐
    👋

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roma-centro.
    Messaggi
    758
    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    Grazie per l'egregio 😁 da come scrivi sembri una del mestiere... 🤗
    ...sono un pò oltre i 100 ma fino a pochi anni fa ero intorno ai 90 anche meno 😐
    👋
    Ciao, Ale, il siero di cui parli, mi ha fatto venire in mente un episodio
    universitario. Dunque aspettavano il nostro prof di Clinica Medica, e non si sapeva
    chi fosse, finalmente ci dicono che viene da Napoli ed era stato allievo di Condorel
    li, uno che sapeva diagnosticare la rottura di un seno di Valsalva ( da cui partono
    le coronarie) solo col fonendoscopio.Aveva circa 102 anni , ma aveva finalmente raggiunto il suo
    sogno, tsitolare di Clinica Medica I alla Sapienza di Roma, Gli assistenti erano un po' cattivelli perchè
    il prof a metà mattinata scendeva in Aula Magna per la lezione e mi dicevano dai vieni e mentre entra lo
    schiacciamo tra le ante, lo dobbiamo uccidere...Non ci riuscimmo, ma era un ottimo insegnante e io ancora
    faccio tesoro delle sue lezioni.
    Ciao

  8. #8
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,814
    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    Grazie per l'egregio ������ da come scrivi sembri una del mestiere... ������
    ...sono un pò oltre i 100 ma fino a pochi anni fa ero intorno ai 90 anche meno ������
    ������
    Forse bisognerà considerare anche l'età non so ma Il mio valore è 98, abbastanza vicino al massimo, con i parametri sopra citati la mia dottoressa, medico di base e che mi ha presa in carico per malattia cronica (specializzata in endocrinologia e malattie del ricambio) mi ha suggerito una dieta povera di zuccheri, poi vedi te.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roma-centro.
    Messaggi
    758
    E' passato un mese, stiamo ancora qua. Lo sappiamo che la tua dott.ssa é anche endocrinologa,
    c'hai fatto una testa così che é anche endocrinologa, ti ha detto pochi zuccheri, ma sta attenta a non prenderne
    troppo pochi che il cervello ha bisogno di ossigeno e glucosio e le crisi ipoglicemiche sono molto brutte e dolorose.

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roma-centro.
    Messaggi
    758
    E' passato un mese, stiamo ancora qua. Lo sappiamo che la tua dott.ssa é anche endocrinologa,
    c'hai fatto una testa così che é anche endocrinologa, ti ha detto pochi zuccheri, ma sta attenta a non prenderne
    troppo pochi che il cervello ha bisogno di ossigeno e glucosio e le crisi ipoglicemiche sono molto brutte e dolorose.

  11. #11
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,814
    Tranquilla non c'è pericolo
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  12. #12
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,595
    Mi sono ricordato di questo thread...
    ...oggi sono a 96 contro i 102 di due anni fa, e senza nemmeno stare troppo attento alla dieta, soprattutto quella liquida
    ...si vede che le danze ed i ciclotour mi hanno aiutato, cmq.non abbasserò la guardia

  13. #13
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,595
    Mi sembra che non l'avevo detto ma mia nonna materna era diabetica, perciò devo stare attento anche al fattore ereditarietà...

  14. #14
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,595
    L'anno scorso è stato un disastro giacché sono arrivato borderline (vedi valori che avevo indicato nel primo post,) molto meglio stavolta con 92...
    ...peccato che sono apparsi due nuovi asterischi negli altri valori, vabbè non si può avere tutto

  15. #15
    رباني L'avatar di King Kong
    Data Registrazione
    05/07/17
    Messaggi
    2,138
    La misurazione del momento non é sempre decisiva per stabilire se si é in presenza di una patologia.
    Decisiva é la misurazione degli zuccheri sul lungo termine, cosidetto valore HbA1c.
    A secondo della tua etá, una attenta osservazione é consigliata ad un valore di >6,4.
    La misurazione va fatta ad intervalli di tre mesi.
    Aut hic aut nullubi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato